Tom Clancy's EndWar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
clean up, replaced: , → , (4), dell → dell' , e E → ed E (2), ,a → , a, ,c → , c, ,d → , d, ,g → , g, ,i → , i, ,l → , l, ,p → , p, .. → ., :E → : E (2), d' → d' (3), l' → l' (5), L' using AWB
Riga 55:
Le nazioni troppo deboli per poter entrare a far parte delle Federazione Europea, in particolare gli [[stati baltici]] e quelli dell'[[Europa orientale]], vanno in bancarotta e vengono successivamente annessi dalla [[Russia]], che si riferiscono a loro come "la loro terra".
 
Grazie ai grandi giacimenti di petrolio e gas naturale, la Russia vive un [[boom economico]] e sfrutta le sue nuove ricchezze per crearsi un esercito molto grande , per creare un proprio sistema di difesa missilistica e utilizza il suo ritrovato potere per influenzare gli eventi del mondo.
 
La militarizzazione dello spazio raggiunge il suo picco nel [[2020]], quando gli Stati Uniti rivelano l'intenzione di voler lanciare la stazione spaziale ''Freedom Star'', nel tentativo di riconquistare la sua posizione di superpotenza mondiale.
Riga 84:
 
Gli Stati Uniti sono una potenza tecnologicamente e tecnicamente avanzata . In Questo scacchiere gli americani rappresentano la superpotenza che sta entrando in una fase di forte crescita, a dispetto del fatto che è già la più potente fazione. La nazione è ricchissima ed è ancora la più grande potenza del mondo. Possiede ampie scorte di petrolio grazie alla produzione autonoma e l'importazione dai paesi sudamericani. L'abbondanza delle risorse economiche e la tradizionale supremazia militare degli Stati Uniti ha consentito alla fazione di ricercare nuove e più potenti armi e ricerche nella robotica e la balistica senza precedenti. La popolazione e il PiL sono ampiamente superiore a quello russo e moderatamente più alto di quello europeo. Sfrutta un ampio uso della robotica, come per esempio esoscheletri per la fanteria o scudi per i mezzi, per compensare la mancanza numerica di uomini. Il rispettivo corpo speciale è il Joint Strike Force (JSF), probabile evoluzione del corpo dei marines.
Inizialmente hanno buoni rapporti prima con le potenze europee, poi, dal 2018, con la Federazione Europea. Le operazioni sotto copertura russe porteranno però le due fazioni l'una contro l'altra. L'esercito degli Stati Uniti è aggressivo, determinato e ben equipaggiato, dotato di avanzate armi robotiche e inarrivabile per velocità di schieramento e di attacco, che pur di restare alla guida dello scacchiere internazionale, decide di colonizzare lo spazio. Gli Americani saranno molto creduli verso le false prove fornite dalla [[Russia]], che incolpano il ministro della difesa europeo. Questo accade perché tutti e tre i governi sono ostili al dialogo e conducono indagini separate sugli attacchi dei terroristi. Inoltre, la fanteria USA è particolarmente imprevedibile, in quanto il JSF impiega militari reclutati da vari reparti delle forze armate, ciascuno dei quali usa tecniche imparate dai diversi superiori che sono poi state unite in un'unica dottrina militare come Navy Seals, Marines, Delta Force, Berretti Verdi, Paracadutisti, Rangers e anche Ghost Recon. Sono molto più tecnologici degli europei e dei russi. Le forze della Joint Strike Force seguono un'unica dottrina militare unificata sotto un unico comando e sono l'evoluzione del corpo dei Marines USA, creando un letale sistema di combattimento con temibili capacità sia a terra che in aria. Le loro unità non sono seconde a nessuno per velocità d'attacco e di schieramento. Le unità JSF si specializzano nella guerra lampo e impiegano armi ad alta tecnologia con un'accuratezza molto elevata e sono le più veloci negli spostamenti. I Carri armati, i Fucilieri, e gli Elicotteri d'Assalto migliori appartengono proprio ai JSF americani.
 
=== Russia ===
Riga 91:
'''''Generale Sergei Isozotov'''''
 
Come già detto, la Russia vive un vero e proprio boom economico a causa dell'uscita del Medio Oriente dal mercato petrolifero ed ereditando da esso i 2/3 dell'impero economico a esso correlato, senza contare la già fiorente esportazione di materie prime russa. Nel 2020, anno di inizio delle ostilità, la Russia si presenta sotto un aspetto del tutto diverso da quello a cui il mondo era abituato dall'inizio del secolo e decenni addietro. La Federazione Russa aveva largamente superato la crisi economica che aveva caratterizzato i decenni precedenti il mercato mondiale. La Russia è colpevole di aver fatto scoppiare la guerra (volontariamente). L'avvio del programma militare e della sua politica estera segretamente aggressiva è simile a quella della [[Guerra Fredda]]. Probabilmente gli autori si sono anche ispirati alla Russia di [[Putin]], per quanto riguarda l'incremento dell'esportazione di gas e petrolio.Tecnologicamente parlando, si tratta della fazione più arretrata e tecnicamente le sue forze hanno molte lacune, tuttavia compensano con uno sbalorditivo schieramento di forze, che soverchiano altri eserciti usando semplicemente la forza del numero. In battaglia, contano principalmente su forza bruta, carri armati e superiorità numerica. L'unica pecca di questa politica militare è la popolazione russa molto ridotta rispetto a quella europea o americana. Gli Spetsnaz sono specializzati nel combattimento in campo aperto e puntano sulla dottrina della forza bruta, grazie ad un massiccio schieramento di comandi mobili e veicoli d'artiglieria sul campo. Le unità Spetsnaz sono brutali in combattimento e preferiscono fare a pezzi i propri nemici ingaggiandoli in scontri sanguinosi a corto raggio. I veicoli d' Artiglieria e i Comandi Mobili più potenti appartengono proprio alla brigata Spetsnaz dei russi.
 
=== Federazione Europea ===
Riga 117:
 
== Battaglioni ==
Ciascuna delle tre fazione non ha un esercito infinito, ma un grandissimo numero di uomini e mezzi da impiegare per combattere contro gli altri due schieramenti. A seconda della fazione scelta (i russi tendono a essere più nuimerosi) e del battaglione scelto, si ha una certa quantità di truppe a disposizione per la guerra per ogni tipo di unità (elicotteri, carri armati, fucilieri ecc.) che saranno usati durante le battaglie. Durante le battaglie, le unità possono essere gravemente danneggiate o definitivamente uccise, a seconda dei danni subiti. Quando un'unità è gravemente ferità, smetterà di combattere e richiamerà un elicottero di supporto che si recherà nella zona calda per recuperarla e portarla via dalla zona. Sia che l'unità sia del giocatore sia che sia del nemico, essa può essere lasciata andare oppure può essere ancora tenuta sotto fuoco fino a che non viene uccisa. Se l'unità riesce a mettersi in slavo sopravvivrà e parteciperà alla battaglia seguente. Se invece muore, l'unità sarà sostituita da un'altra che verrà presa dalla Riserva del Battaglione, che contiene decine di nuove unità di tutti i tipi pronte a rimpiazzare quelle morte.Le unità che sopravvivono alle battaglie senza essere incapacitate o uccise guadagnano esperienza e abilità, e saranno automaticamente considerate sopravvissute. Le riserve sono limitate, non c'è modo di rigenerare quelle perse e vanno gestite bene per tutta la durata di una campagna. La meccanica delle riserve si applica solo nella Campagna, non nelle schermaglie. Il Battaglione desiderato si sceglie prima di iniziare una campagna, dopo avere scelto la fazione per cui combattere. Per ogni fazione i battaglioni sono 12, ognuno guidato da un comandante e formato da unità diverse (per esempio alcuni avranno più carri, altri avranno più artiglieria, altri più elicotteri e così via) e farà parte di un tipo di battaglione. Il tipo influenzerà le abilità, il numero e l' efficienza delle truppe che ne fanno parte. Indipendentemente dal fatto che il giocatore decida di combattere nei ranghi degli americani, i russi o gli europei, tutti i battaglioni della propria fazione partiranno dalla capitale della fazione e si separeranno l'uno dall'altro col prosieguo della guerra, ognuno si recherà in una certa linea del fronte in diverse aree geografiche. Contrariamente al pensiero ovvio, concentrare più battaglioni in un singola area non è una buona idea, in quanto ciò lascerà esposte le altre aree controllate dalla fazione. Quando un battaglione esaurisce le unità è annientato, perciò non combatterà più. Se una fazione perde tutti i battaglioni, perde tutti i propri territori o se una delle altre due fazioni conquista 28 territori, la fazione perde. Il giocatore non può controllare tutto l'esercito di una fazione, solo un intero battaglione. Pertanto, il giocatore gestirà solo le battaglie che avvengono sul fronte in cui il proprio battaglione decide di posizionarsi. L' esito delle battaglie combattute fra battaglioni alleati e nemici in altre aree geografiche anche lontane, è fuori dal controllo del giocatore, ma vincere la propria battaglia influenzerà il morale delle truppe alleate nelle altre battaglie, spingendole a lottare più tenacemente.
 
== Tipi Battaglione ==
Riga 197:
'''MOTTO: Veri Patrioti'''
 
'''6' Battaglione Operazioni Speciali: '''Le unità meglio addestrate ed equipaggiate di tutta l' America, probabile evoluzione del corpo dei Ghost Recon. Una task force mobile e veloce che sacrifica la resistenza in favore di un'elevata mobilità combinata con un'accuratezza invidiabile grazie ad un dispiegamento avanzato e di Fucilieri, Carri Armati ed Elicotteri d'Assalto combinati. Il 6' Operazioni Speciali ha le migliori unità della JSF, di cui molte facenti parte degli ex-Ghost Recon. Inizialmente guidato da Nathaniel Goudie, il miglior comandante della JSF americana. Se la Terza Guerra Mondiale raggiunge la quarantesima settimana senza essersi concluso, il Generale Scott Mitchell prenderà il comando delle truppe.
 
'''SPECIALITA': Fucilieri, Carri Armati eed Elicotteri d'Assalto 50% Attacco, Difesa e Mobilità.'''
 
'''MOTTO: ''La Punta di Lancia Americana'''''
Riga 226:
'''SPECIALITA': Carri e Artiglieria +15 Attacco '''
 
'''MOTTO: Fendente d' Europa'''
 
'''Battlegroup 10' Tattico: '''Questo gruppo da battaglia è il cuore tecnologico dell'esercito EFEC, con veicoli LV-20 CarloMagno che consentono una visione del campo di battaglia ampia e dettagliata. Tutti i sistemi di battaglia elettronica standard sono già installati nel Comando Mobile. Equipaggiato con un Comando Mobile Carlo Magno. Dopo la sua creazione nel 2016, molti soldati del 10'Tattico sono stati decorati per le azioni nei conflitti nel mondo. Alain DuBarry è il leader del gruppo.
Riga 274:
'''SPECIALITA': Trasporti e Genieri +50% Attacco, Mobilità e Difesa'''
 
'''MOTTO: La Spada d' Europa'''
 
== Battaglioni Spetsnaz Guard Brigade- Russia ==
'''56' Brigata Aviotrasportata: '''Una delle brigate più potenti della Russia, ha la fama di uno dei gruppi da combattimento più efficienti del fronte orientale della Terza Guerra Mondiale grazie all'audacia dell'addestramento e l'inventiva del comandante. Alexander Keresnich è il comandante di brigata.
 
'''SPECIALITA': Elicotteri e Trasporti +20% Attacco e Mobilità'''
 
'''MOTTO: Fendente Profondo'''
Riga 297:
'''13 'Brigata Aviotrasportata: '''Brigata costituita sulla falsariga delle "Task Force" statunitensi, considerata come gruppo da operazioni segrete e controllata dal G.R.U russo. Stanziata a Mosca per proteggere l'ordine costituzionale della Federazione Russa durante la guerra contro gli europei e statunitensi. Gestita da Arkadi Novikov.
 
'''SPECIALITA': Elicotteri +20% Difesa e Mobilità Artiglieria +15% Attacco'''
 
'''MOTTO: Serviranno Molti Colpi'''
Riga 315:
'''MOTTO: Intimidazione Effettiva '''
 
'''48' Brigata Segnalatori: '''Una vecchia brigata impiegata fin dalle prime fasi della Guerra Fredda, ha poi operato nell'Invasione dell 'Afghanistan per supportare l'esercito russo contro i ribelli. Non è stata poi più impiegata, ma è stata rifondata allo scoppio della Terza Guerra Mondiale, ed ora costantemente impegnata in operazioni offensive contro l'Europa e gli Stati Uniti. Il Colonnello Georgi Sokolov guida la brigata.
 
'''SPECIALITA': Artiglieria e Fucilieri +20% Attacco Fucilieri +15% Attacco e Mobilità'''
Riga 337:
'''SPECIALITA': Carri e Trasporti +20% Attacco Elicotteri +10 Difesa'''
 
'''1' Brigata Alfa Operazioni Speciali: '''I Migliori elementi dell' esercito SGB sono radunati in questo gruppo da diversi distretti di provenienza, il che li rende una brigata estremamente imprevedibile sul campo. Gli operativi sono molto versatili e si adattano a quais ogni possibile incarico. Gli operatori Alfa spiccano nelle doti di Cecchinaggio, Infiltrazione e Demolizione.
 
'''SPECIALITA': Artiglieria e Comando Mobile +50% Mobilità e Difesa (Supporto Terrestre +50% Difesa e Attacco)'''
 
'''MOTTO: Sempre , Dovunque, Comunque'''
 
== Gerarchia Militare Joint Task Force (America) ==
Riga 455:
 
=== Defcon ===
Quando in un combattimento una delle due fazioni riesce a primeggiare sull'altra e sta per vincere la partita, la fazione perdente ottiene il diritto di usare le WMD, ossia le armi di distruzione di massa, che si possono usare per bombardare uno specifico settore della mappa uccidendo all'istante le unità nemiche nell'area. La Joint Strike Force può usare il Bombardamento Cinetico, una salva di potenti missili balistici intercontinentali sparati da un satellite militare in orbita che impattano col terreno e causano potenti terremoti e onde d'urto. L' EnforcerCorp usa un Laser Orbitale Tattico ad Alta Intensità, un laser militare massivo sparato da un satellite in orbita che vaporizza un'unità nemica. La Russia usa un missile termobarico pesante sparato da un veicolo lanciatore mobile SCUD fuori dal campo di battaglia. Appena la fazione perdente ha usato le sue WMD, però, anche il nemico avrà l'autorizzazione a sparare con la sua arma specifica. In modalità Defcon, inoltre, le unità rinforzo costeranno un quarto del prezzo originario e si potrà disattivare permanentemente una stazione radio nemica sparando un impulso EMP su di essa.
 
=== Supporti Strategici ===
Riga 470:
'''Supporto Elettronico'''
 
Il Supporto Elettronico permette di sparare sul campo di battaglia degli impulsi EMP che immobilizzano temporaneamente i veicoli del nemico( non ha effetto sulla fanteria). Le stazioni radio nemiche colpite e le truppe nemiche corazzate colpite dall'impulso saranno temporaneamente immobili e inermi e senza scudo, la minimappa del nemico e le sue abilità speciali saranno inutilizzabili, i rinforzi non potranno essere chiamati e gli attacchi aerei non potranno essere effettuati. Il livello 1 colpisce unità nemiche in una piccola area. Il livello 2 colpisce le unità nemiche con più potenza e in un più ampio raggio. Il livello 3 avrà un raggio ancora più esteso e durerà ancora di più.
 
== Combattimento ==
Riga 509:
Il giocatore non controlla i singoli soldati, ma le più larghe compagnie e plotoni. I soldati usano tattiche di copertura e di attacco realistiche. I veterani agiscono in base all'esperienza delle loro battaglie passate.
 
[[Fuciliere|Fucilieri]]: La fanteria standard. Sono efficaci contro altri fucilieri, genieri e artiglieria se a corto raggio, ma vulnerabili contro tutto il resto. Per un po' possono tenere testa agli elicotteri quando sono sotto un buon riparo, ma alla fine saranno sopraffatti se non si spostano.I fucilieri si possono mettere al riparo come i genieri, ma questo aumenta solo la resistenza ai danni e limita il raggio visivo.. Possono usare lo stealth per non venire rilevati dai nemici, essere addestrati al cecchinaggio e lo sprint sul terreno. Sono in grado di conquistare punti chiave, ma vengono potenziati in maniera più lenta dei genieri. I fucilieri russi vengono chiamati "Lupi", e fanno parte degli [[Spetsnaz]]. I fucilieri europei sono chiamati ''Kommandos.'' I fucilieri americani vengono chiamati ''Fantasmi'', e sono reclutati tra vari reparti delle [[forze armate degli Stati Uniti]], incluso [[Marine Force Recon]], [[Navy SEALs|SEALs]], [[United States Army Rangers|Army Rangers]], [[United States Army Special Forces|Berreti verdi]], [[United States Air Force Pararescue|Paracadutisti]], ed anche [[Ghost Recon]]. Hanno una grande velocità d'azione e maestria in scontri urbani. Grazie al loro addestramento intensivo e l' impiego avanzato della robotica, i fucilieri americani sono i migliori.
 
[[Genio militare|Genieri]]: Queste sono truppe [[anti-carro]], quando sono coperti sono efficaci contro tutte le unità, con l'eccezione dei fucilieri.Inoltre se il loro riparo è molto lontano dall'artiglieria, quest' ultima può ingaggiarli e distruggere facilmente il loro riparo.I genieri possono piazzare [[Mina terrestre|mine terrestri]] ogni 25 secondi, inoltre possono usare mitragliatrici pesanti come abilità speciale per danneggiare i fucilieri e gli elicotteri. I genieri russi sono conosciuti come ''Orsi''. I genieri europei vengono chiamati ''Granatieri''. I genieri americani vengono chiamati ''Pionieri.''
<nowiki> </nowiki>I Granatieri Europei sono equipaggiati con un'armatura pesante e le loro armi sono più avanzate delle controparti americane e russe.
 
[[Veicolo trasporto truppe|Trasporti]]: Queste unità sono letali contro gli elicotteri e i fucilieri, e possono portare la fanteria, ma sono estremamente vulnerabili contro i carri armati e ai genieri trincerati. La Russia utilizza il BTR-112 Blasta. Gli europei usano il tedesco AMZ-26 Mustellide. Gli americani usano l'M118 Fastback. Grazie a sistemi antiaerei di ultima generazione e armi a microonde i Mustellide europei sono i trasporti migliori.
 
[[Carro armato|Carri armati]]: I Carri armati sono molto efficaci contro altri veicoli corazzati, come carri e trasporti, anche se sono vulnerabili ai genieri riparati , colpi di artiglieria, elicotteri d'attacco e campi minati. I russi utilizzano il T-100 Orco. La Federazione Europea impiega lo 1A3 Panthera. Gli Americani usano lo M5A2 Schwarzkopf. Lo Schwarzkopf americano ha un cannone con proiettili elettromagnetici e un sistema di fuoco che gli permette di ingaggiare altri carri oltre il loro raggio visivo, quindi è il carro migliore.
 
[[Elicottero d'attacco|Elicotteri]]: Gli elicotteri sono mezzi d'attacco veloci che possono essere anche usati per esplorare il territorio in cerca di artiglieria e attacchi aerei, sono anche efficienti contro i carri armati, fucilieri, artiglieria e genieri non riparati. Sono anche molto fragili, e possono essere distrutti dai trasporti e genieri. La Russia utilizza il KA-65 Rapace. L'Europa utilizza il PAH-6 Ghepardo. Gli Stati Uniti usano l'AH-80 Blackfoot. I Blackfoot americani sono dotati di sistemi a guida laser ottica e sono molto precisi, questo rende i Blackfoot gli elicotteri più temuti sui campi di battaglia.
Riga 524:
Veicoli di comando: i Veicoli di comando portano il giocatore a funzioni di comando extra, tra cui il rilascio di [[Aeromobile a pilotaggio remoto|UAV]] per l'esplorazione e il combattimento. Tutti i veicoli di comando sono protetti da droni robot automatici di scorta, che sono potenti contro fanteria ed elicotteri. I veicoli di comando solitamente possiedono alti livelli di vita, facendo di essi alcune tra le più importanti unità di combattimento. La Russia utilizza il MAZ-660 Ragno Reale. L'Europa impiega lo LV-20 Carlomagno. Gli americani usano lo C1A5 Archon. I Veicoli di Comando delle tre fazioni possiedono all'incirca le stesse capacità tattiche e differiscono molto solo in estetica. La scorta dei Veicoli di Comando è costituita da potenti Droni robot per gli americani e gli europei, e da un plotone di soldati per i russi.
 
Droni Robot: Questi potenti droni da combattimento automi sono piccoli ma potenti. Si muovono su ruote (Europa) o su cingoli (America) in piccoli gruppi, e scortano i Comandi Mobili JSF eed Enforcer. Hanno un corpo centrale e quello che sembra somigliare ad una testa, con due braccetti attaccati con le armi principali. Anche se non molto potenti, i droni possono essere molto convenienti nella difesa delle stazioni radio e sono efficaci contro elicotteri, fucilieri e comandi mobili. L' Europa usa gli Archer , armati di fucili laser diretti letali contro la fanteria. L'America usa i Rottweiler, con sensori avanzati, una minigun e pod lanciarazzi, molto forti contro gli elicotteri. La Russia non possiede droni e usa plotoni di fanteria per scortare i Comandi Mobili. Essendo robotici, i droni sono controllati dal veicolo che stanno scortando, non hanno bisogno di ordini e attaccheranno qualsiasi nemico dovesse attentare al veicolo di Comando.
 
'''Elicotteri di Supporto:''' Anche se non prendono parte all'azione sono comunque fondamentali perché incaricate di trasportare i rinforzi sulla linea del fronte e di evacuare le unità incapacitate per impedire che siano uccise dal nemico. Sono veloci ma disarmati e si ritireranno velocemente dall'area una volte assolte le loro funzioni. Sono vulnerabili a tutte le unità nemiche a parte i Fucilieri, ma le probabilità di attaccarlo sono ridotte perché sono troppo veloci nel ritirarsi e nell'evacuazione anche per essere intercettati dagli elicotteri d'assalto. Gli elicotteri di supporto per i veicoli sono grandi e corazzati mentre per la fanteria si usano versioni più piccole degli stessi elicotteri. Gli JSF usano i V-25 Goshawk e i V-27 Valkyrie. L'Europa usa gli EG-200 Tafano e gli EG-3000 Turbine. I Russi usano Mi-27 Locusta e Mi-33 Tarantola.