Discussioni Wikipedia:Cancellazioni immediate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 590:
::::{{+1}} a Ignis, basta il buon senso, brevemente spiegando le ragioni nella motivazione per agevolare il lavoro del povero sysop di passaggio. :) Generalmente un redirect è bene che sia orfano prima d'essere cancellato (specie i redirect usati per correggere errori), chiaro che se il redirect è un palese errore poiché punta ad altro va eliminato proprio in modo che al suo posto possa essere eventualmente da qualcuno inserita l'informazione mancante. Ma non credo vada scritto in una "regola". La regola generale è corretta, le rare eccezioni (ovvero gli errori) si regolano col buon senso. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 08:06, 27 lug 2015 (CEST)
:::::ps: ulteriore aggiunta, i redirect dal generale al particolare vanno cancellati nella quasi totalità dei casi, la motivazione è il localismo, di solito. E' un problema presente quando certe voci vengono spostate frettolosamente. L'operazione migliore è sistemare i link in entrata portandoli alla voce particolare (quando necessario) e lasciare quelli generici prima di cancellare il redirect. E' però importante mantenere il concetto che un redirect deve - in generale - essere orfano prima di essere cancellato, credo si crei più danno ad alterare questa regola generale, piuttosto che aver beneficio a introdurre un dubbio sulla base di casi abbastanza rari (che possono appunto essere gestiti col buon senso e al massimo con una riga di spiegazione nella linea guida, più che nel criterio). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 08:35, 27 lug 2015 (CEST)
:::::: Per rispondere allo spirito della richiesta (cioè modifica delle linee guida) ricordo che su Wikipedia [[Wikipedia:Non ci sono regole fisse|non ci sono regole fisse]], ma (aggiungo io) le regole che ci sono devono essere chiare. Io preferisco una regola chiara ("i redirect da cancellare devono essere orfani") piuttosto che una regola vaga che lascia aperte tutte le possibili interpretazioni, soprattutto in questo caso dove la regola funziona nel 99% dei casi. È ovvio che il buon senso, da parte del proponente e dell'admin, deve prevalere su tutto, ma questo è ovvio, no? --[[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 08:45, 27 lug 2015 (CEST)
Ritorna alla pagina di progetto "Cancellazioni immediate".