Significant Other: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Mentre gli altri lavori dei Bizkit tendono ad essere fortemente biasimati, questo è stato il loro unico disco a ricevere un discreto successo di critica.
 
''Significant Other'' vendette 10 milioni di copie e debuttò al numero 1 delle classifiche, con oltre 634.000 copie vendute nella prima settimana. Grazie al successo dell'album e dei suoi singoli, i Limp Bizkit parteciparono alla seconda edizione del [[Family Values]] e alla terza di [[Woodstock]] del [[1999]], a fianco dei loro mentori [[Korn]] e di [[Kid Rock]]. La loro esibizione a Woodstock fu molto contestata, per via di incendiepisodi edi violenzeviolenza cheprovocati, secondo molti, furono provocati proprio dagli incitamenti del gruppo di Durst.
 
Il clip di "Break Stuff" fu premiato come miglior video rock, agli [[MTV Video Music Awards]] del [[2000]].
 
L'album si fa notare per una maggiore contaminazione [[hip hop]] rispetto agli altri della band, e alle collaborazioni con [[Jonathan Davis]] dei [[Korn]], [[Scott Weiland]] degli [[Stone Temple Pilots]] (che cantano entrambi in "Nobody Like You"), [[Aaron Lewis]] degli [[Staind]] ("No Sex"), [[Method Man]] dei [[Wu -Tang Clan]] ("N 2 Gether Now") e [[Les Claypool]] dei [[Primus]].
 
Le sue canzoni sono incentrate sul fallimento del rapporto tra [[Fred Durst]], vocalist del gruppo, e la sua fidanzata di allora (infatti "significant other", in lingua [[lingua inglese|inglese]], indica in modo politicamente corretto chi è coinvolto in legami sentimentali con un'altra persona).