Sarabanda (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stupoto (discussione | contributi)
Sarabanda (2009): idem come sopra
Annullata la modifica 74169099 di 5.170.155.181 (discussione)
Riga 1:
{{Citazione|Enrico Papi: "Ci vediamo domani, sempre a..."
{{Programma
Coro: "...Sa-ra-banda!"
 
Enrico Papi: "Il gioco della musica!"|Chiusura delle puntate nelle prime tre edizioni}}{{Programma
|NomeProgramma = Sarabanda
|Logo = Sarabanda.jpg
Riga 47 ⟶ 50:
| Cesare Gigli
|-
|1ª
| 13 ottobre 1997
| 27 giugno 1998
Riga 61 ⟶ 64:
| rowspan="6" |Giuliana Baroncelli
|-
|2ª
| 14 settembre 1998
| 26 giugno 1999
Riga 67 ⟶ 70:
| -
|-
|3ª
| 6 settembre 1999
| 9 luglio 2000
Riga 73 ⟶ 76:
| -
|-
|4ª
| 28 agosto 2000
| 16 giugno 2001
Riga 79 ⟶ 82:
| 3
|-
|5ª
| 10 settembre 2001
| 1º giugno 2002
Riga 85 ⟶ 88:
| 5
|-
|6ª
| 15 settembre 2002
| 28 giugno 2003
Riga 91 ⟶ 94:
| 3
|-
|7ª
| 15 settembre 2003
| 30 gennaio 2004
Riga 183 ⟶ 186:
 
=== Sarabanda - il gioco della musica (1997-2002) ===
{{Citazione|Enrico Papi: "Ci vediamo domani, sempre a..."
Coro: "...Sa-ra-banda!"
 
Enrico Papi: "Il gioco della musica!"|Chiusura delle puntate nelle prime tre edizioni}}
 
La trasmissione, trasformata in quiz musicale, partì il 13 ottobre 1997 con la prima edizione, ereditando tutto il cast della versione precedente ma senza la Formula 3 e Gigi Vigliani. A causa dell'insuccesso della versione varietà che la precedette, il programma partì in sordina per poi subire una graduale crescita degli ascolti nel tempo e un maggiore interesse dei telespettatori. Qualche mese dopo l'avvio fu aggiunto al logo della trasmissione il sottotitolo "il gioco della musica" spesso citato dal conduttore durante le puntate, nelle quali i 3 concorrenti si sfidavano nei vari giochi. In questa prima edizione, il 27 ottobre 1997, esordirono i tre storici coristi fissi della ''Saraband'': Massimo Facchini detto ''Mapo'', Letizia Liberati e [[Loredana Maiuri]] (già presente in trasmissione sin dall'esordio).