Xenoceratops: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Dinosauri usando HotCat |
+C |
||
Riga 1:
{{C|Traduzione spesso approssimativa e da controllare|paleontologia|luglio 2015}}
{{W|paleontologia|luglio 2015}}
{{Tassobox
|nome= Xenoceratops
Riga 7 ⟶ 9:
|immagine= [[Immagine:Wendiceratops parietal.PNG|220px]]
|didascalia= Teschio di Xenoceratops
|intervallo=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio=
Riga 54 ⟶ 56:
|bidata=
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->
|triautore= Ryan, Evans & Shepherd
|trinome=
|tridata= [[2012]]
<!-- SERIE TIPO -->
|tipo=
Riga 71 ⟶ 73:
|adtemplate=
}}
Lo '''Xenoceratops''' è un genere di centrosaurine vissuto in [[Canada]] durante il [[tardo Cretaceo]] (Campaniano Medio)
== Etimologia ==
Il nome dello
== Scoperta ==
Nel 1958 Wann Langston trovò dei frammenti di un cranio
== Descrizione ==
Il cranio dello
[[Categoria:Dinosauri]]
| |||