Gran Premio d'Ungheria 2015: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 72:
Nella sessione del sabato [[Lewis Hamilton]] si conferma come il pilota più rapido, l'unico che riesce a scendere sotto il minuto e ventitre. Staccato di meno di un decimo si pone [[Nico Rosberg]], l'altro pilota della [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]. Nelle fasi finali della sessione, durante una simulazione di partenza, la vettura del tedesco ha evidenziato un problema, tanto da fermarsi. Terzo, ma con un ritardo di quasi un secondo, [[Sebastian Vettel]]. L'altro ferrarista, [[Kimi Räikkönen]], ha limitato la sua presenza nella seconda fase della sessione, ove i piloti hanno montato le gomme morbide, per una perdita di liquidi dalla sua monoposto. A questa sessione hanno nuovamente partecipato le [[Force India]].<ref>{{cita web|url=http://www.omnicorse.it/magazine/61617/f1-budapest-libere-3-hamilton-di-un-soffio-su-rosberg-vettel-terzo-a-nove-decimi-problemi-per-kimi|data=25 luglio 2015|accesso=26 luglio 2015|sito=omnicorse.it|autore=Matteo Nugnes|titolo=Budapest, Libere 3: Hamilton di un soffio su Rosberg}}</ref><ref>{{cita web|url=http://motorsport.nextgen-auto.com/Hungaroring-Libres-3-Hamilton-un-souffle-devant-Rosberg,93263.html|data=25 luglio 2015|accesso=26 luglio 2015|sito=nextgen-auto.com|autore=Paul Gombeaud|titolo=F1 - Hungaroring, Libres 3 : Hamilton un souffle devant Rosberg|lingua=fr}}</ref>
=== Risultati ===
Nella prima sessione del venerdì<ref>[https://www.formula1.com/content/fom-website/en/championship/results/2015-race-results/2015-Hungary-results/practice-1.html Prima sessione di prove libere del venerdì]</ref> si è avuta questa situazione:
{| class=wikitable style="text-align:center"
!width=20|Pos
Riga 85 ⟶ 84:
|-
! 1
| 44
|align=left| {{Bandiera|UK}} [[Lewis Hamilton]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'25"141
|
| 18
|-
! 2
| 6
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
|1'25"250
| +0"109
|22
|-
! 3
| 7
|align=left| {{Bandiera|FIN}} [[Kimi Räikkönen]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'25"812
| +0"671
| 23
|-
|}
Nella seconda sessione del venerdì<ref>[https://www.formula1.com/content/fom-website/en/championship/results/2015-race-results/2015-Hungary-results/practice-2.html Seconda sessione di prove libere del venerdì]</ref> si è avuta questa situazione:
{| class=wikitable style="text-align:center"
!width=20|Pos
Riga 121 ⟶ 120:
|-
! 1
| 44
|align=left| {{Bandiera|UK}} [[Lewis Hamilton]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'23"949
|
| 36
|-
! 2
| 26
|align=left| {{Bandiera|RUS}} [[Daniil Kvjat]]
|align=left| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Renault F1|Renault]]
|1'24"300
| +0"351
| 29
|-
! 3
| 3
|align=left| {{Bandiera|AUS}} [[Daniel Ricciardo]]
|align=left| {{Bandiera|AUT}} [[Red Bull Racing]]-[[Renault F1|Renault]]
| 1'24"451
| +0"502
| 16
|-
|}
Nella sessione del sabato mattina<ref>[https://www.formula1.com/content/fom-website/en/championship/results/2015-race-results/2015-Hungary-results/practice-3.html Sessione di prove libere del sabato]</ref> si è avuta questa situazione:
{| class=wikitable style="text-align:center"
!width=20|Pos
Riga 157 ⟶ 156:
|-
! 1
| 44
|align=left| {{Bandiera|UK}} [[Lewis Hamilton]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
| 1'22"997
|
| 12
|-
! 2
| 6
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Nico Rosberg]]
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Mercedes AMG F1|Mercedes]]
|1'23"095
| +0"098
|20
|-
! 3
| 5
|align=left| {{Bandiera|DEU}} [[Sebastian Vettel]]
|align=left| {{Bandiera|ITA}} [[Scuderia Ferrari|Ferrari]]
| 1'23"886
| +0"889
| 19
|-
|}
== Qualifiche ==
| |||