Cyprinus carpio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.28.182.116 (discussione), riportata alla versione precedente di Gce
Riga 93:
 
===Riproduzione===
Si riproduce in tarda primavera ed inizio estate deponendo circa 42-500000300.000 uova.
 
I banchi di carpe in questo periodo si spostano in acque basse presso le sponde, che sono più tiepide, vicino a canneti ed erbai dove possono nutrirsi facilmente e si riuniscono in superficie smuovendo l'acqua e producendo schizzi e spruzzi.
Riga 117:
==Varietà==
Si distinguono tre varietà di carpa comune più altri due tipi di carpa assai rare:
*''comune'' o ''regina'' : con corpo completamente ricoperto di scaglie (raggiunge i 4030 kg ed oltre);
*''specchio'': con presenza di rade e grosse scaglie (di rado, ma può superare i 4338 kg)
*''cuoio'': completamente priva di scaglie (non supera i 2520 kg);
*''[[carpa koi]]'': carpa colorata utilizzata a scopo ornamentale in laghetti da giardino, molto popolare in Giappone;
*''fully scaled mirror'': varietà molto rara, si distingue per le squame molto grosse dislocate in ordine sparso su tutto il corpo (non supera i 2520 kg);
*''linear carp'': variante rara della carpa a specchio, si riconosce per la lunga linea di grosse squame che attraversa il corpo (non supera i 2520 kg);
 
==Acquariofilia==