Banisteriopsis caapi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiunto un riferimento bibliografico. Si tratta di un testo di riferimento (di carattere scientifico) per gli studiosi della pianta in questione ed è in italiano.
-immagine cancellata da commons
Riga 2:
{{Tassobox
|nome=Ayahuasca
|immagine=[[Immagine:Banisteriopis3209-Banisteriopsis caapi-vineTeplice BZ.jpg|240px]]
|didascalia=''Banisteriopsis caapi''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 27:
 
'''''Banisteriopsis caapi''''' <small>([[Richard Spruce|Spruce]] ex [[August Heinrich Rudolf Grisebach|Griseb.]]) [[Conrad Vernon Morton|C.V.Morton]] </small>, conosciuta anche come '''yagè''', '''[[ayahuasca]]''' o '''capii''' è una pianta rampicante dagli effetti psicoattivi, appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] delle [[Malpighiaceae]], che cresce nelle [[zona tropicale|regioni tropicali]] del [[Sud America]].<ref name=TPL>{{cita web|titolo=''Banisteriopsis caapi'' |sito=The Plant List |url=http://www.theplantlist.org/tpl/record/kew-2668869 |accesso=25 novembre 2012}}</ref>
[[Immagine:Banisteriopsis-caapi-flowers.jpg|thumb|left|Fiori di ''Banisteriopsis caapi'']]
 
La pianta contiene [[alcaloide|alcaloidi]] [[alcaloidi armalinici|armalinici]] noti come: [[armina]], [[tetraidroarmina]] e [[armalina]].