Armando Ortolano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Amplio |
||
Riga 7:
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
Riga 13:
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|
|1942-1943|{{Calcio Saviglianese|G}}|? (?)
|1945-1946|{{Calcio Saviglianese|G}}|? (?)
|1947-1948|{{Calcio Cesena|G}}|29 (2)
|1949-1953|{{Calcio Piombino|G}}|52+ (2+)
}}
{{Carriera sportivo
|1953-1954|{{Calcio Fossanese|G}}|20 (0)
|1955-1957|{{Calcio Fossanese|G}}|35 (3)
}}
|Allenatore =
Riga 30 ⟶ 38:
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[
}}
==Caratteristiche tecniche==
Giocava come [[mediano]].
==Carriera==
Nella [[Unione Sportiva Piombino 1950-1951|stagione 1950-1951]] gioca in [[Serie C 1950-1951|Serie C]] con il Piombino (con cui aveva già giocato nella stagione precedente), contribuendo così alla prima storica promozione in [[Serie B]] dei toscani, con cui nella [[Unione Sportiva Piombino 1951-1952|stagione 1951-1952]] esordisce in [[Serie B 1951-1952|seconda serie]] giocando 30 partite. L'[[Unione Sportiva Piombino 1952-1953|anno successivo]] segna invece 2 reti in 22 incontri. Milita poi nella Fossanese, con cui gioca tre campionati (tra loro non consecutivi) in [[IV Serie]], per complessive 55 presenze e 3 reti con la maglia del club piemontese.
In carriera ha giocato complessivamente 52 partite in Serie B, categoria in cui ha anche segnato 2 reti.
==Palmarès==
|