Cantacronache: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
 
Sono considerati tra i precursori dell'esperienza dei [[Cantautore|cantautori]] italiani; così si è espresso su di loro [[Umberto Eco]]:
{{citazione|Se non ci fossero stati i Cantacronache e quindi se non ci fosse stata anche l'azione poi prolungata, oltre che dai Cantacronache, da Michele L. Straniero, la storia della canzone italiana sarebbe stata diversa. Poi, Michele non è stato famoso come De André o Guccini, ma dietro questa rivoluzione c'è stata l'opera di Michele: questo vorrei ricordare.|Umberto Eco<ref>Giovanni Straniero e Carlo Rovello, ''Cantacronache. I cinquant'anni della canzone ribelle'', 2008, Editrice Zona, pag. 8</ref>}}
 
== Storia di Cantacronache ==