Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 77:
Ciao, per puro caso ho notato che hai appena rimosso dei messaggi dalla tua pagina di discussione. Ho annullato questa tua modifica perché la rimozione di testi dalle pagine di discussione è considerato vandalismo, a meno che i testi rimossi non siano essi stessi dei vandalismi (ma non era questo il caso). Sono convinto che sia stato un errore dovuto all'inesperienza, ma ti invito comunque a non farlo più in futuro. Grazie della collaborazione, saluti! --[[Utente:Mandalorian|Mandalorian]] ([[Discussioni utente:Mandalorian|msg]]) 13:23, 31 lug 2015 (CEST)
:Perché è vietato? Alla fine non sono messaggi "personali" rivolti alla mia utenza? [[Utente:Fendizer|Fendizer]] ([[Discussioni utente:Fendizer|msg]]) 13:24, 31 lug 2015 (CEST)
::Cito alcune righe tratte da [[Wikipedia:Pagina utente|questa pagina]]: "''È deprecata la rimozione delle altre discussioni e degli avvisi di servizio, così come è deprecata l'archiviazione surrettizia della pagina utente, usata allo scopo di "nascondere sotto al tappeto" critiche o osservazioni (talvolta in forma di avvisi) che non ci è piaciuto ricevere. Tale atteggiamento è percepito come un rifiuto del dialogo: si darebbe l'impressione di ignorare le critiche ricevute, le quali probabilmente verrebbero semplicemente reiterate.''" Un consiglio: le risposte ai messaggi vanno scritte nella pagina di discussione di chi ti scrive, non nella tua, perché così facendo è davvero difficile accorgersi della risposta. Rispondendo nella pagina di discussione altrui, al tuo interlocutore arriva una notifica e si accorge subito che gli hai scritto. --[[Utente:Mandalorian|Mandalorian]] ([[Discussioni utente:Mandalorian|msg]]) 13:34, 31 lug 2015 (CEST)