Pluggable authentication modules: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
apparse=apparve (passato remoto del verbo "apparire")
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.36 - Disambigua corretto un collegamento - RFC
Riga 10:
La natura modulare di PAM è una delle ragioni dell'uso del collegamento dinamico alle librerie di sistema. Questo però necessita di un meccanismo di recupero che potrebbe essere un problema se fosse da sviluppare nel linker o nelle librerie condivise; per esempio sia [[NetBSD]] che [[FreeBSD]] forniscono una directory [http://www.freebsd.org/cgi/man.cgi?query=rescue /rescue] contenente le versioni collegate staticamente delle librerie di sistema più importanti.
 
Dato che lo standard XSSO differisce sia dall'[[Request for Comments|RFC]] originale, che dalle API Linux e di Sun API, e anche da molte altre implementazioni, le varie versioni di PAM non operano tutte allo stesso modo. Per questa e altre ragioni, [[OpenBSD]] ha scelto di adottare l'[[autenticazione BSD]], una struttura di autenticazione alternativa che ebbe origine da [[BSD/OS]].
 
== Voci correlate ==