Alberto Lionello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
box incongruo
Riga 26:
Tra le maggiori interpretazioni di quegli anni vanno annoverate: ''[[Uomo e superuomo]]'' di [[George Bernard Shaw]] (per la regia di [[Luigi Squarzina]]), ''[[Il diavolo e il buon Dio]]'' di [[Jean Paul Sartre]] (per cui vinse il [[Premio San Genesio]] come miglior interprete maschile della stagione), ''[[I due gemelli veneziani]]'' di [[Carlo Goldoni]] (ancora con la regia di Squarzina), ''[[La coscienza di Zeno]]'' (riduzione teatrale di [[Tullio Kezich]] dell'omonimo romanzo di [[Italo Svevo]]).
 
Oltre al teatro lavorò anche per la televisione (''[[Puccini (sceneggiato televisivo)|Puccini]]'', ''[[La coscienza di Zeno (sceneggiato televisivo)|La ecoscienza perdi Zeno]]'') e il cinema (''[[Signore & signori]]'', [[1966]], di [[Pietro GermiSessomatto]]).
 
[[File:Lionello-Miodiocomesonocaduta-1974.jpg|thumb|Alberto Lionello nel film: ''[[Mio Dio, come sono caduta in basso!]]'' ([[1974]]).]]