Pietro di Sicilia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m WPCleaner v1.36 - Disambigua corretto un collegamento - Sovrani di Napoli e Sicilia, rimanenti 1 - Pietro di Aragona (disambigua) |
||
Riga 16:
| casa reale = [[casa di Barcellona|casato di Barcellona]]
| padre = [[Martino I di Sicilia]]
| madre = [[Maria di Sicilia|Maria I]], [[Sovrani di
| consorte =
| figli =
Riga 37:
== Biografia ==
Era l'unico [[figlio]] del [[Sovrani di
Era venuto al mondo nelle stanze del [[castello Ursino]] di [[Catania]] il 17 novembre [[1398]],<ref name=Maria d'Aragona, regina di Sicilia>{{it}} [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-d-aragona-regina-di-sicilia_(Dizionario-Biografico)/ Treccani/Maria d'Aragona, regina di Sicilia] – 11 agosto 2011</ref> con il nome di Federico, e battezzato il 23 aprile [[1399]] con il nome di Pietro. "L'8 novembre [[1400]]<ref>O il 16 agosto.</ref> il piccolo Pietro morì, ucciso da un colpo di [[Lancia (arma)|lancia]] alla testa durante una [[Torneo (medievale)|giostra]], gettando Maria nella più profonda prostrazione."<ref name=Maria d'Aragona, regina di Sicilia>{{it}} [http://www.treccani.it/enciclopedia/maria-d-aragona-regina-di-sicilia_(Dizionario-Biografico)/ Treccani/Maria d'Aragona, regina di Sicilia] – 11 agosto 2011</ref> Pietro fu sepolto nella [[Cattedrale di Sant'Agata|cattedrale di Catania]].
|