Sergio Mancinelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix broken url |
|||
Riga 20:
==Carriera==
È conosciuto soprattutto per la conduzione con [[Loretta Goggi]] dell'edizione del [[Festival di Sanremo 1986]].<br/>
Inoltre ha condotto per la [[RAI Radiotelevisione Italiana|Rai]] numerosi programmi televisivi [[
È stato il doppiatore [[Televisione|televisivo]] di ''[[Love Boat]]'', ''[[CHiPs]]'', ''[[Hill Street giorno e notte]]'', ''[[FBI]]'', ''[[Le strade di San Francisco]]'', ''[[La casa nella prateria]]''.
In [[Radio (mass media)|radio]] dal 1978, ha condotto e collaborato alla realizzazione dei programmi [[Rai]] ''Long Playng'', ''Hit Parade dischi caldi'', ''Musica Ieri e Domani'' di [[Gianni Bisiach]] e con [[Renzo Nissim]], ''Masters'', ''[[RaiStereoDue]]'', ''Jimy e Johnny'' con [[Federico Guglielmi]] e ''Radiorarità''.
È stato il conduttore su [[Radio Capital]] di ''[[Area protetta (programma radiofonico)|Area protetta]] - Miti e leggende del rock'' che ha vissuto stagioni di grande notorietà grazie anche alle edizioni "in tour", presso i teatri e nelle case degli ascoltatori.
Riga 35:
Nelle estati del 2008 e del 2009 ha ripreso la collaborazione con la [[RAI]] conducendo in diretta, per [[Radio Uno]], il programma ''Impronte Sonore''.
Dal gennaio 2010, sempre per [[Rai Radio 1]], presenta la parte musicale del programma giornalistico ''Baobab'' - L'albero delle notizie''.
Dal 16 gennaio 2012 torna su [[Radio Capital]] con il programma [http://www.capital.it/capital/radio/programmi/Sentieri-Notturni/3727371 ''Sentieri Notturni''], in onda dal lunedì al giovedì dalle ore 23 alle ore 24.
Riga 46:
* [http://www.facebook.com/pages/Sentieri-Notturni/210967368985755/ Pagina Facebook Sentieri Notturni]
* {{dopp|voci|vocisman}}
* [http://
{{Portale|biografie|Festival di Sanremo}}
|