The Gatekeepers - I guardiani di Israele: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: codice IMDb da Wikidata
Nessun oggetto della modifica
Riga 57:
Il filmato è strutturato in sei parti non tanto in ordine cronologico, quanto legate alla tipologia degli interventi dello Shin Bet, e approfondisce anche su argomenti come la controversia che circonda i "danni collaterali" , "l'efficacia della tortura", e l'eticità dell'"assassinio mirato".
 
== Accoglienza ==
Uscito per la prima volta a Gerusalemme nel 2012, ha suscitato un ampio dibattito negli ambienti politici e nella società civile israeliana, che fondamentalmente lo giudicano come una rappresentazione positiva della forza della democrazia israeliana, piuttosto che una denuncia dello stato d'Israele come occupante.