Carcharodontosaurus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
infraordine = Carnosauria |
|||
Riga 68:
È probabile che questo grande Carnosauro si sia evoluto per dare la caccia ai [[sauropodi]] che, nel Cretaceo Inferiore, ancora prosperavano in quella parte del mondo. Tra le sue prede c'erano forse i ''[[Rebbachisaurus]]'' (''R. garasbae'', [[Lavocat]] 1954), sauropodi da 20 metri di lunghezza ritrovati nelle stesse zone del Carcharodontosauro; di sicuro la sua dieta includeva [[Ornitopodi]] come ''[[Ouranosaurus]]''. Forse, un suo feroce coetaneo del tempo, il ''[[Sarchosuchus]]'', lottava spesso col dinosauro per la stessa preda.
Il carcarodontosauro era quindi un [[superpredatore]] temibile ed efficace e molti [[paleontologi]], in seguito ai ritrovamenti di [[Paul Sereno]] del ‘95, hanno annunciato trionfalmente di aver trovato il più grande e potente predatore della storia del pianeta Terra.
Probabilmente quest'affermazione è stata lanciata allo sbaraglio con eccessiva fretta, perché la realtà è un po' diversa: è vero che il carcarodontosauro era enorme, però le sue dimensioni in realtà non erano particolarmente superiori a quelle di altri grandi theropodi, come ''[[Tyrannosaurus rex]]'', [[Giganotosaurus carolinii]] ed altri
Di certo possiamo dire, però, che il carcarodontosauro fu uno dei più grandi Carnosauri mai rinvenuti.
|