Angela Lansbury: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non sono i protagonisti di driving miss daisy |
m →Biografia: minima |
||
Riga 31:
[[File:Angela Lansbury in The Picture of Dorian Gray trailer.jpg|thumb|Angela Lansbury ne ''[[Il ritratto di Dorian Gray (film)|Il ritratto di Dorian Gray]]'' ([[1945]])]]
Nata a [[Londra]], figlia dell’attrice irlandese [[Moyna MacGill]] e del politico Edgar Isaac Lansbury, un membro del [[Partito Comunista di Gran Bretagna]], la Lansbury coltivò fin da bambina la sua passione per la recitazione. Orfana di padre a nove anni, studiò [[recitazione]] in [[Inghilterra]], presso la ''Webber-Douglas School of Singing and Dramatic Art'' e poi, dopo essersi trasferita negli Stati Uniti d'America con la famiglia in seguito ai [[Battaglia d'Inghilterra|bombardamenti di Londra]], alla ''Feagin School of Drama and Radio''.<ref>[http://www.raiuno.rai.it/biografiaR1/0,10974,74,00.html Nota biografica su Rai.it] e, in inglese, sul sito del [http://www.museum.tv/archives/etv/L/htmlL/lansburyang/lansburyang.htm Museum of Broadcast Communications]</ref>
===Cinema===
Riga 46:
Ha prestato la sua voce in cartoni animati come ''[[L'ultimo unicorno (film)|L'ultimo unicorno]]'' ([[1982]]) e ''[[La bella e la bestia (film 1991)|La bella e la bestia]]'' ([[1991]]), in cui interpretava l'affettuosa teiera canterina Mrs. Bric: collaborò anche alla [[colonna sonora]] stessa del film, interpretando il brano ''[[Beauty and the Beast (Disney)|Beauty and the Beast]]'', che vincerà l'[[Oscar per la migliore canzone]] nel [[1992]]. Nel 1997 ha partecipato al [[doppiaggio]] del film di animazione ''[[Anastasia (film 1997)|Anastasia]]'', nel ruolo dell'Imperatrice Madre, disegnata a sua immagine, e nel 1999 ha presentato il cortometraggio ''L'uccello di fuoco'' compreso nel disneyano ''[[Fantasia 2000]]''.
Dopo vent'anni di assenza dal cinema (l'ultima apparizione risaliva al [[1984]] nell'horror ''[[In compagnia dei lupi]]'' di [[Neil Jordan]]), nel [[2005]] è apparsa in ''[[Nanny McPhee - Tata Matilda]]'', con [[Colin Firth]] e [[Emma Thompson]]. Nel [[2011]] è tornata sul grande schermo in ''[[I pinguini di Mr. Popper]]'', al fianco di [[Jim Carrey]].<ref>[http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=16334&Itemid=29 Angela Lansbury in Mr. Popper's Penguins | BadTaste.it - Il nuovo gusto del cinema!<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel [[2005]] è tornata a doppiare il personaggio di Mrs. Bric nel videogioco ''[[Kingdom Hearts II]]''.
Riga 55:
Dopo 20 anni di assenza dalle scene teatrali tornò nel 2007 con lo spettacolo ''[[Deuce (commedia)|Deuce]] ''con [[Marian Seldes]], e nel [[2009]] vinse il quinto Tony per ''[[Spirito allegro]]'', accanto a [[Rupert Everett]] e [[Christine Ebersole]]. Nella stagione successiva recitò a fianco di [[Catherine Zeta-Jones]] in ''[[A Little Night Music]]'', mentre nel [[2012]] si unì al ricco cast di ''The Best Man'', di [[Gore Vidal]], formato da [[James Earl Jones]], [[Eric McCormack]] e [[Candice Bergen]]. Unica attrice, dopo [[Julie Harris]] e [[Audra McDonald]], ad avere vinto ben 5 Tony Award, la Lansbury vanta un altro primato assoluto: ogni sua interpretazione a Broadway è stata accompagnata da una nomination a tale premio. Nei primi mesi del [[2013]], in un tour australiano, è a fianco di [[James Earl Jones]] in ''[[A spasso con Daisy (commedia)|Driving Miss Daisy]]''. Dal marzo 2014, a quasi 89 anni, ritorna sul palcoscenico a Londra, da cui mancava da quasi 40 anni, nella commedia ''Spirito Allegro'' e vince il [[Laurence Olivier Awards|Laurence Olivier Award alla migliore attrice non protagonista]]''.''
Dal dicembre dello stesso anno, fino alla primavera del 2015, la Lansbury sarà in tournée con la medesima commedia tra la West Coast e la East Coast degli Stati Uniti.<ref>http://www.hollywoodreporter.com/news/angela-lansbury-hits-road-blithe-733227</ref>
===Televisione e riconoscimenti===
|