MechWarrior: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Template Gamebox rinominato in Videogioco using AWB |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 50:
La ''Terza Guerra di Successione'' ebbe inizio nel 2866, quando la Lega Draconis invase i confini del Commonwealth Lirico.
La campagna militare durò per oltre 150 anni. Essendoché gli ''Stati Successori'' avevano perduto le conoscenze tecniche per produrre o riparare le macchine che avevano permesso loro di comunicare e viaggiare fra le stelle, e con le forze militari fortemente indebolite, il nuovo conflitto su scala interplanetaria, fu una sequela d'incursioni ed assalti diluiti nel tempo. Gli eserciti si affrontarono in grandi battaglie campali, con precise [[Regole di ingaggio|regole d'ingaggio]], per lo sfruttamento degli impianti industriali, impegnandosi però a non arrecarvi danno. Le parti in lotta riconobbero, inoltre, l'importanza assoluta delle BalzoNavi (astronavi in grado di "saltare" da un [[stella|astro]] all'altro in tempi molto ridotti), battenti bandiera di qualsiasi Stato, senza le quali la guerra stessa non era possibile e venne dunque sancito il divieto di sottoporle ad attacchi.
Nel 3020, riconoscendo il costante declino dell'umanità verso la barbarie, l'Arconte Katrina Steiner del Commonwealth Lirico (Casata degli Steiner) inviò una proposta di pace ai leader delle altre Grandi Casate nobiliari. Hanse Davion, Principe dei Soli Confederati (Casata Davion), fu l'unico governante che accolse l'iniziativa: si andò verso l'unificazione del Commonwealth Lirico ed i Soli Confederati in un'unica super-potenza militare ed economica.<br />
|