Giona (nome): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix tmp e url |
m fix tmp e url |
||
Riga 7:
*[[Lingua ceca|Ceco]]: Jonáš<ref name=behind/>
*[[Lingua danese|Danese]]: Jonas<ref name=behind/>
*[[Lingua ebraica|Ebraico]]: יוֹנָה (''Yonah'')<ref name=behind/>; femminili: יוֹנִית (''Yonit'')<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.behindthename.com/name/yonit|titolo=Yonit|
*[[Lingua finlandese|Finlandese]]: Joonas<ref name=behind/>, Joona<ref name=behind/>
*[[Greco biblico]]: Ἰωνᾶς (''Ionas'')<ref name=behind/>
Riga 23:
==Origine e diffusione==
[[File:Lazio Montecassino2 tango7174.jpg|thumb|Due colombe]]
Deriva dal nome ebraico יוֹנָה (''Yonah''), che significa "[[columbidae|colomba]]"<ref name=behind/><ref name=santi>{{cita web|url=http://www.santiebeati.it/nomi/Detailed/2592.html|titolo=Giona|
Nella [[Bibbia]], [[Giona (profeta)|Giona]] è il profeta noto per essere stato ingoiato da un grande pesce; la sua storia era molto popolare già nel [[Medioevo]] ma il nome, almeno per quel che riguarda la lingua inglese, divenne popolare solo dopo la [[Riforma protestante]]<ref name=behind/>.
|