Gnometto band: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore di battitura |
Componenti della band |
||
Riga 15:
|numero raccolte =
}}
La '''Gnometto band''' è una band cararettistica romana nota per i suoi pezzi umoristici e satirici, spesso fatti sulla base musicale di canzoni famose. La band è composta, oltre che dal leader [[Paolo Arcuri]], dai seguenti musicisti:
== Il gruppo ==
Lanciato sulla scena nazionale dalla trasmissione ''[[Zelig (programma televisivo)|Zelig]]'' che durante la primavera dell'anno 2000 affidò alla Gnometto band la sua sigla finale, che era appunto ''Gnometto''<ref>http://www.claudiobisio.it/user_files/ALLEGA/ZeligCircus2006_presskit.pdf</ref>. Il gruppo, nato attorno al leader Paolo Arcuri, ex pianista che ha lavorato a lungo nei piano bar, ha col tempo attuato varie collaborazioni con artisti e spettacoli famosi{{citazione necessaria|}}. Nel 1998 sono comparsi al Seven Show<ref> {{cita web | url = http://delteatro.it/spettacoli_teatrali/2008-01/gnometto-band.php | titolo = Gnometto band | data = 23-12-2008}} </ref>. Nel 2002 lo spettacolo teatrale ''Principe d'Egitto''. Dal 6 giugno 2006 sono comparsi a [[Music Zoo]]<ref>[http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=3730&sz=2 Musicalnews.com: Music Zoo compilation, il cd con il top del trash<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. Nel marzo 2007 hanno collaborato con [[Maurizio Battista]] al suo spettacolo "Qualcuno dovrà pur dirglielo..."<ref>http://www.teatroteatro.it/scheda.asp?idscheda=747</ref>.
|