Gringo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
clean up, replaced: anni '50 → anni cinquanta, e' → è , gli stati d → gli Stati d, fixed references using AWB
Riga 7:
si presta alcune volte a connotazioni dispregiative, paternalistiche o accattivanti, a seconda del contesto e dello scopo di chi la usa.<ref name=thd>"[http://www.brazzil.com/content/view/9362/76/ In Brasile, Non Tutti i Gringos Sono Uguali]", di Thaddeus Blanchette; un articolo sul significato di 'ringo' in Brasile</ref><ref name=cff>[http://www.marrder.com/htw/jan97/editorial.htm "Origine della parola gringo"], J.H. Coffman, lettera all'editore, ''Honduras This Week'', Domenica, 11 gennaio, 1997 Edizione online 37.</ref>
 
Comunque il termine di solito non è usato come dispregiativo,<ref name=thd/><ref name=cff/> come nel caso dell'uso da parte di anglofoni.<ref>Per esempio, [http://www.gringorecords.com/ Gringo Records] è un sito web americano chiamato con questa parola.</ref><ref name=imd>L'articolo di [[Internet Movie Database]] su ''[http://www.imdb.com/title/tt0098022/ Old Gringo]'', un film americano</ref> L'enunciazione della parola a volte può rivelare se è usata in modo dispregiativo o no a seconda del tono.<ref name=rae/><ref name=thd/><ref name=cff/> Inoltre ci sono variazioni nella connotazione della parola da paese a paese all'interno dell'America Latina,<ref name=thd/> e tra gli statiStati dell'America latina e quelli anglofoni.<ref name=org>[http://www.ocweekly.com/web/web/ask-a-mexican-glossary/25290/ Orange County Weekly]</ref>
 
==Significato==
Riga 19:
 
==Etimologia==
Secondo l'etimologista catalano [[Joan Coromines]], ''gringo'' deriva da ''griego'' ([[lingua spagnola|spagnolo]] per "[[Greci|greco]]"), inteso come "lingua incomprensibile".<br /> Dal riferirsi semplicemente alla lingua, ''griego-gringo'' sarebbe passato alle persone che la parlavano, nonché alle loro caratteristiche fisiche, parallelamente alla parola [[Lingua greca|greca]] βάρβαρος (''bárbaros''), "[[barbaro]]".<ref name=cor>''Griego'' nel ''Diccionario crítico etimológico castellano e hispánico'', Vol. III, [[Joan Corominas]], [[José A. Pascual]], [[Editorial Gredos]], Madrid, 1989, ISBN 84-249-1365-5</ref><ref name=ubl>[http://www.snopes.com/language/stories/gringo.asp Urban Legends Reference Pages]</ref><ref name=yah>[http://ask.yahoo.com/20000821.html Ask Yahoo: How did the term "gringo" originate?]</ref>
 
Molti studiosi non sono d'accordo su questa origine.
Riga 29:
Un'etimologia ricorrente di ''gringo'' afferma che essa si è originata durante la [[Guerra messicano-statunitense]] del [[1846]]-[[1848|48]]. ''Gringo'' deriva da "green coat" (cappotto, copertura verde) ed era usata in riferimento ai soldati statunitensi e il [[colore]] [[verde]] (green) delle uniformi. Ancora un'altra storia, dal [[Messico]], sostiene che i messicani che conoscevano la lingua inglese erano soliti scrivere "greens go home" (verdi andate a casa) sui muri delle strade riferendosi al colore delle uniformi degli invasori; in seguito, divenne un'azione comune per il resto della popolazione urlare "green go" quando passavano i soldati degli U.S.A.
Queste spiegazioni sono improbabili, poiché l'Esercito degli U.S.A. non usava uniformi verdi all'epoca, ma piuttosto quelle [[azzurro|azzurre]].<ref name=thd/><ref> [http://www.qmfound.com/Army_Green_Uniform.htm#Adoption%20of%20the%20Army%20Green%20Uniform Army Quartermaster Foundation, Inc. Homepage]</ref><ref name=thd/>
 
Un'altra affermazione sostiene che una delle due canzoni – "[[Green Grow the Lilacs]]" o "[[Green grow the rushes, O]]" – era molto popolare all'epoca e che i Messicani avevano sentito le truppe invasori statunitensi cantare "Green grow..." e contrassero questo in ''gringo''.
 
Comunque, è ampiamente evidente che l'uso della parola precede la [[guerra messicano-statunitense]].<ref name=cffthd/><ref name=corcff/><ref name=thdcor/><ref name=ubl/>
 
===Uniformi verdi durante gli altri conflitti armati===
Riga 50:
Nella [[cucina messicana]], una ''gringa'' è una tortilla [[taco]] di farina con maiale speziato (''carne al pastor''), formaggio (per lo più [[Formaggio manchego|Manchego]], [[formaggio chihuahua|Chihuahua]] o [[Formaggio Oaxaca|oaxaca]]). La combinazione viene riscaldata sul ''[[comal]]'' prima che sia bollente e poi viene servito con della salsa. La farina per tortilla è bianca, con puntini marroni, simili alla pelle bianca con lentiggini.
 
Negli anni '50cinquanta in Messico, il conto di 50 [[Peso messicano|pesos messicani]] era chiamato ''ojo de gringa'' ("occhio di gringa") poiché era azzurro.<ref>Vedi la figura nel [http://www.banxico.org.mx/sitioingles/billetesymonedas/didactico/notesManufactFeaturesHistory/historyMexicanNotes.html#bm Sito web di Banco de México ].</ref>
 
===Gringolandia===