Utente:Presbite/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m bot: evito categorizzazione sottopagina utente |
|||
Riga 57:
{{Portale|Fascismo|Storia}}
<nowiki>[[Categoria:Partiti fascisti]]</nowiki>
<nowiki>[[Categoria:Partiti politici jugoslavi]]</nowiki>
=Nido dell'Aquila=
Riga 249:
Complessivamente l'edificio fu poco frequentato dal ''Führer'' e la sua presenza si diradò dopo lo scoppio del [[seconda guerra mondiale|conflitto]] poiché non venne più ritenuto un luogo sufficientemente sicuro e forse anche per alcuni disturbi di [[Vertigini (medicina)|vertigini]] di cui notoriamente soffriva lo stesso Hitler.<ref>{{cita web|url= http://bataillescelebres.esy.es/kehlsteinhaus/index.html|editore= Les batailles célèbres de l’histoire |titolo=Les batailles célèbres de l’histoire La Kehlsteinhaus: le Nid d'Aigle de Hitler Obersalzberg : Siège gouvernemental||accesso= 10 gennaio 2015|lingua=francese}}</ref><ref>{{cita web|url=http://library.lawschool.cornell.edu/WhatWeHave/SpecialCollections/Donovan/Hitler/index.cfm |nome= Henry A. |cognome=Murray|wkautore=Henry Murray|titolo=Analysis of the Personality of Adolph Hitler |editore=Cornell University Law Library|accesso= 3 gennaio 2015|lingua=inglese}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.psicozoo.it/2010/03/10/la-storia-psichiatrica-di-hitler/|titolo=La storia psichiatrica di Hitler|autore= Lucia Imperatore|data=10 marzo 2010|accesso= 3 gennaio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/Personaggi/1006736/Hitler-tra-peti--cocaina-e--viagra---Il-racconto-dei-suoi-medici.html|autore= Francesco Borgonovo|titiolo= Hitler tra peti, cocaina e "viagra"
Ciononostante, nella fase finale del conflitto l'edificio scampò ai massicci bombardamenti angloamericani che invece distrussero la vicina ''Berghof'' e venne occupato dalle truppe della [[3ª Divisione di Fanteria (USA)|3ª Divisione di fanteria]], della [[101ª Divisione Aviotrasportata]] statunitense e della [[2e division blindée|2ª Divisione corazzata]] francese.<ref>{{cita web|url=http://www.obersalzberg.de/geschichte02.html?&no_cache=1&sword_list%5B%5D=F%C3%BChrersperrgebiet|sito= obersalzberg.de|accesso= 28 dicembre 2014|titolo=Zweiter Regierungssitz des Dritten Reiches und Ort der Propaganda|lingua=de}}</ref>
Riga 291:
{{Portale|Germania|montagna|nazismo|storia}}
<nowiki>[[Categoria:Berchtesgaden]]</nowiki>
|