Claudio Baglioni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non è vero che "La vita è adesso" è il disco italiano più venduto di sempre, anche il sito ufficiale di Baglioni riporta poco più di un milione di copie. E' però il disco rimasto più tempo in vetta alla classifica.
Aki76 (discussione | contributi)
m Aggiunto riferimento al conferimento dell'onorificenza.
Riga 189:
La notte dell'[[Epifania]] del [[2002]], tra le rovine del [[Teatro Petruzzelli]] di [[Bari]], esegue ''Per Incanto'', con un testo ispirato alle composizioni del poeta indiano [[Rabindranath Tagore]] ed una melodia tratta dalla Cantata 147 di [[Johann Sebastian Bach]].
 
Il Presidente [[Carlo Azeglio Ciampi]] lo nomina [[Ordine al Merito della Repubblica Italiana|Commendatore della Repubblica]] nelil [[3 novembre]] [[2003]], anno<ref>{{Cita diweb|nome uscita= Segretariato generale della Presidenza della Repubblica - Servizio sistemi informatici - reparto|cognome = web|url = http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=132699|titolo = Onorificenze - Dettaglio del conferimento|accesso = 2015-08-06|sito = www.quirinale.it}}</ref>, in quell'anno diesce un altro disco in studio, ''[[Sono io, l'uomo della storia accanto]]'' e del riconoscimento per l'alto valore letterario dei suoi testi con il [[Premio Lunezia]].
 
==== La laurea in architettura ====