Mario Anzidei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolta notizia morte che sembra solita bufala musicale da IP verosimilmente statico: in rete non trovo riscontri
IndyJrBot (discussione | contributi)
m fix vari -overlinking anno e/o giorni e mesi dell'anno
Riga 11:
|immagine =
|didascalia =
|numero totale album pubblicati = 1
|numero album studio = 1
|numero album live = 0
|numero raccolte = 0
}}
{{Bio
Riga 31:
}}
 
== Biografia e carriera ==
 
=== I suoi primi successi ===
Mario Anzidei inizia la sua carriera nel [[1964]] all'età di venti anni e esordì alla [[Style (casa discografica)|Style]], casa discografica di allora. Partecipò e vinse il [[Festival degli sconosciuti]] sempre nel suo primo anno di carriera. Sempre nel [[1964]] partecipò anche al [[Festival delle rose]] con una sua canzone intitolata ''Non m'importa''. Verso la fine del [[1964]] esordì di nuovo a un'altra casa discografica chiamata [[Parade (casa discografica)|Parade]].
=== Partecipazioni musicali ===
Nel [[1965]] Mario Anzidei partecipò con una sua canzone intitolata ''Non ti perdonerò'' a [[Cantagiro 1965]], una manifestazione musicale itinerante annuale degli anni sessanta.
Sempre nel [[1965]] pubblicò un'altra sua canzone intitolata ''Non tornerai'', e questa canzone venne usata come colonna sonora di un film dello stesso anno, intitolato ''Il magnaccio''.
=== L'album ===
Nel [[1966]] Mario Anzidei pubblicò un album con sei tracce, intitolato ''[[L'amore muove le montagne]]''. Questo fu il suo primo e il suo unico album.
== Discografia ==
=== Album ===
* [[1966]] - [[L'amore muove le montagne]]
=== Singoli ===
* [[1964]] - I minuti contati/Non m'importa
* [[1965]] - Non ti perdonerò/Non tornerai
* [[1966]] - Sette/L'amore muove le montagne
 
{{Portale|biografie|musica}}