Monti della Giudea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Chebfab (discussione | contributi)
Nuova pagina: '''Monti della Giudea''' (ebraico: הרי יהודה Harei Yehuda, arabo: جبال يهودا Jibal Yahuda), è una catena montuosa in Israele e in Cisgiordania, dove s...
 
Chebfab (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''Monti della Giudea''' (ebraico: הרי יהודה Harei Yehuda, arabo: جبال يهودا Jibal Yahuda), è una catena montuosa in Israele e in Cisgiordania, dove si trovano a [[Gerusalemme]] e molte altre città bibliche.
Le montagne raggiungono l'altezza di 1.000 m. <ref> {{cite book|url=http://books.google.com/books?id=C-TQpUtI-dgC&pg=PA295&lpg=PA295&dq=judean+mountains&source=bl&ots=S3vqk8uYcv&sig=SQhJ53K0YYjj1C7F8fg-geAXlYE&hl=en&ei=ME2PTbzuNMjMtAbx37iPCg&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=3&ved=0CCIQ6AEwAjg8#v=onepage&q=judean%20mountains&f=false |title=Encyclopedia of Prehistory: South and Southwest Asia|volume=8|editor= [[Peter N. Peregrine]], [[Melvin Ember]] |publisher= |date= |accessdate=2012-02-13}}</ref>
Le montagne della Giudea possono essere suddivise in una serie di sub-regioni, tra cui la dorsale del [[Monte Ebron]], la cresta di [[Gerusalemme]] e le pendici della Giudea.