John, I'm Only Dancing: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
|numero di dischi =
|numero di tracce =
|note = Lato B: ''[[Hang On to Yourself]]''
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
Riga 36:
{{Citazione|John, sto solo ballando,<br />lei mi piace<br />ma sto solo ballando<br />lei mi piace,<br />non mi fraintendere,<br />sto solo ballando||John, I'm only dancing,<br />she turns me on<br />but I'm only dancing<br />she turns me on,<br />don't get me wrong,<br />I'm only dancing|lingua=en}}
 
'''''John, I'm Only Dancing''''' è una canzone scritta da [[David Bowie]] e pubblicata come [[singolo (musica)|singolo]] il 1º settembre [[1972]], con ''[[Moonage Daydream#Il lato B|Hang On to Yourself]]'' come lato B. La canzone non è stata inclusa in nessun album del cantante inglese, se non in alcune raccolte, mentre è stata oggetto di diverse uscite su [[45 giri]] nel corso degli anni. Una nuova versione completamente rivisitata in stile "[[Philly soul]]", intitolata ''[[John, I'm Only Dancing (Again)]]'', verrà registrata due anni dopo l'uscita dell'originale, durante le sessioni di ''[[Young Americans (album)|Young Americans]]'', e pubblicata come [[45 giri]] nel dicembre [[1979]].
 
== Tracce ==
# ''John, I'm Only Dancing'' (Bowie) - 2:43
# ''[[Moonage Daydream#Il lato B|Hang On to Yourself]]'' (Bowie) - 2:38
 
== Formazione ==
Riga 52:
 
=== Altre uscite ===
Di ''John, I’m Only Dancing'' esistono tre distinte versioni. Per prima giunse la registrazione del singolo effettuata nel giugno [[1972]] e pubblicata a settembre.<ref name="illustrated">{{cita web|url=http://www.illustrated-db-discography.nl/SongIJ.htm#J|titolo=diverse versioni|editore=illustrated-db-discography.nl|accesso=15 giugno 2011}}</ref> Il 20 gennaio [[1973]] David e gli [[Spiders from Mars|Spiders]] effettuarono una seconda incisione sempre ai [[Trident Studios]], con l'idea di includerla in ''[[Aladdin Sane]]'', caratterizzata da una parte di [[chitarra]] più concisa e da un intervento al [[sax]] di Ken Fordham. La cosiddetta "sax version" non entrò a far parte della track list di ''Aladdin Sane'' ma fu pubblicata come [[45 giri]] il 14 aprile, sempre con ''[[Moonage Daydream#Il lato B|Hang On to Yourself]]'' come lato B e in modo piuttosto fuorviante dal momento che recava lo stesso numero di catalogo della versione precedente.<ref name="illustrated"/><ref name="5years">{{cita web|url=http://www.5years.com/john.htm|titolo=diverse versioni|editore=5years.com|accesso=15 giugno 2011}}</ref> La terza versione, un remix leggermente più breve del brano originale, venne pubblicata come singolo nel [[1979]] in diversi Paesi (in alcuni casi come lato A, in altri come lato B).<ref name="illustrated"/>
 
{|class="wikitable"
Riga 71:
|{{Bandiera|PRT}} [[Portogallo]]
| dicembre [[1972]]
| ''Starman'' / ''[[Moonage Daydream#Il lato B|Hang On to Yourself]]''
| ''John, I'm Only Dancing'' / ''[[Starman (brano musicale)#Il lato B|Suffragette City]]''
|-
Riga 104:
</div>
 
Nel [[1983]] ''John, I'm Only Dancing'' è stata pubblicata dalla [[Radio Corporation of America|RCA]] (sempre con ''[[Hang On to Yourself]]'' come lato B) su uno dei [[picture disc]] della serie ''Life Time''.<ref name="teenage">{{cita web|url=http://www.teenagewildlife.com/music/Hunters/RCALifetime/Title.html|titolo=picture disc|editore=teenagewildlife.com|accesso=15 giugno 2011}}</ref> La versione originale e la "sax version" compaiono, rispettivamente, nei bonus disc della "30th Anniversary Edition" di ''[[Ziggy Stardust]]'' e di ''[[Aladdin Sane]]'',<ref name="illustrated"/> mentre la versione remix del 1979 è stata inclusa come traccia bonus nella riedizione Rykodisc del [[1990]] di ''Ziggy Stardust''. Tra le compilation che contengono le due principali versioni della canzone:
 
* ''[[ChangesOneBowie]]'', [[1976]] - versione originale (le prime 1000 copie includevano la "sax version")
Riga 138:
 
== Il lato B ==
{{vedi anche|MoonageHang Daydream#IlOn latoto BYourself}}
 
La versione del [[45 giri]] di ''Hang On to Yourself'' (la stessa inclusa nell'album ''[[Ziggy Stardust]]'') fu registrata agli [[Trident Studios|studi Trident]] l'8 novembre [[1971]] anche se fu concepita diversi mesi prima, negli studi [[Londra|londinesi]] di Radio Luxembourg, come parte del progetto [[David Bowie#1971: Hunky Dory, il ritorno al folk|Arnold Corns]]. La versione originale, il cui titolo era leggermente diverso (''Hang Onto Yourself''), aveva un ritmo più enfatico e un arrangiamento per [[chitarra]] e [[tamburello (musica)|tamburello]] mentre il testo non conteneva ancora riferimenti alle performance sul palco, alle [[groupie]] o agli [[Spiders from Mars]]. La seconda e più famosa versione, dopo essere stata il lato B di ''John, I'm Only Dancing'' venne ripubblicata lo stesso anno sempre come lato B, stavolta di ''[[The Jean Genie]]''.<ref name="5years4">{{Cita web|url=http://www.5years.com/hoy2.htm|titolo=lato B|editore=www.5years.com|accesso=12 maggio 2009}}</ref>