Utente:DAF/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DAF (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
DAF (discussione | contributi) |
||
Riga 43:
==== Battitore ====
Il battitore è posizionato sulla ''batting crease'' in attesa del lancio della palla.
Ci sono diverse tecniche per colpire la palla, le più comuni sono due: la ''shot'' o ''stroke'', che consiste nel colpire la palla in pieno con la mazza; e la ''edge'' o ''snick'', andando a respingere la palla con il bordo della mazza.
A seconda di quella che è la strategia della suadra e il tipo di lancio ricevuto, il battitore può decidere se effettuare un colpo difensivo (al quale non fa seguito la ''runs''), oppure un colpo aggressivo per avere la possibilità di segnare rapidamente la ''runs''.
I battitori entrano in campo secondo un ordine ''(batting order)'' deciso dal capitano della squadra; i primi due battitori che scendono in campo sono detti ''"openers"'' e generalmente sono i migliori elementi in battuta della squadra, visto che, essendo il lanciatore più fresco e la palla ancora nuova, dovranno affrontare i lanci più impegnativi della partita. A seguire andranno in battuta i giocatori via via più scarsi, fino ad arrivare al lanciatore (in genere il meno abile alla battuta).
Questo ordine può essere tuttavia cambiato, per motivi strategici, in qualunque momento durante il corso del gioco.
==== Lanciatore ====
|