Mario Anzidei: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 74399236 di 95.235.192.66 (discussione): La voce è completamente priva di fonti. |
Ripristinata la Versione del 6 ago 2015 alle 23:56 di Bieco blu (Solite bufale in larga parte macabre) |
||
Riga 5:
|genere = Pop
|anno inizio attività = 1964
|anno fine attività =
|note periodo attività =
|etichetta = [[Parade (casa discografica)|Parade]], [[Style (casa discografica)|Style]]
Riga 14:
|numero album studio = 1
|numero album live = 0
|numero raccolte =
}}
{{Bio
Riga 23:
|GiornoMeseNascita = 3 gennaio
|AnnoNascita = 1934
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cantautore
|Epoca = 1900
Riga 38:
Nel 1965 Mario Anzidei partecipò con una sua canzone intitolata ''Non ti perdonerò'' a [[Cantagiro 1965]], una manifestazione musicale itinerante annuale degli anni sessanta.
Sempre nel 1965 pubblicò un'altra sua canzone intitolata ''Non tornerai'', e questa canzone venne usata come colonna sonora di un film dello stesso anno, intitolato ''Il magnaccio''.
== Discografia ==
===
* 1964 - I minuti contati/Non m'importa
* 1965 - Non ti perdonerò/Non tornerai
* 1966 - Sette/L'amore muove le montagne
{{Portale|biografie|musica}}
|