Il coniglietto rosso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
|produttore = [[Leon Schlesinger]]
|casaproduzione = [[Leon Schlesinger Productions]]
|distribuzioneitalia =
|animatore = [[Manuel Perez]], [[Virgil Ross]], [[Gerry Chiniquy]], Richard Bickenbach, [[Jack Bradbury]], Ken Champin, [[Gil Turner]]
|doppiatorioriginali =
Riga 29:
|cortometraggio = true
}}
'''''Il coniglietto rosso''''' (''Little Red Riding Rabbit'') è un [[film]] del [[1944]] diretto da [[Friz Freleng]]. È un [[cortometraggio]] d'[[animazione]] della serie ''[[Merrie Melodies]]'', prodotto dalla [[Leon Schlesinger Productions]] e uscito negli [[Stati Uniti]] il 4 gennaio 1944, distribuito dalla [[Warner Bros.]] Il corto è una [[parodia]] della fiaba ''[[Cappuccetto Rosso]]'', e rappresenta la prima occasione in cui [[Mel Blanc]] fu accreditato. Nel 1994 si classificò al 39º posto nel libro di [[Jerry Beck]] ''[[The 50 Greatest Cartoons]]''. In Italia, a partire dalla fine degli anni novanta, il film è più noto col titolo '''''Coniglietto Rosso'''''.
==Distribuzione==
===Edizione italiana===
Il corto fu distribuito nei cinema italiani dalla DEAR Film il 27 giugno 1962 all'interno del programma ''La cavalcata dei dodici'', in lingua originale con sottotitoli in italiano.<ref>{{Cita web|url = http://www.italiataglia.it/files/visti21000_wm_pdf/37574.pdf|titolo = Visto censura|autore = [[Giancarlo Lombardi]]|sito = italiataglia.it|editore = [[Ministero del turismo e dello spettacolo]]|data = 5 giugno 1962|formato = PDF|accesso = 7 agosto 2015}}</ref><ref>{{Cita news|url = http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,4/articleid,0086_01_1962_0148_0004_17299226/anews,true/|titolo = Locandina italiana|pubblicazione = [[La Stampa]]|data = 27 giugno 1962|p = 4|accesso = 7 agosto 2015}}</ref> Fu doppiato in italiano solo alla fine degli anni novanta dalla [[Time Out Cin.ca]] per la trasmissione televisiva. Non essendo stata registrata una colonna sonora senza dialoghi, nelle scene parlate la musica fu sostituita. Le canzoni rimasero quindi in inglese.
===Edizioni home video===
Il corto è incluso nel disco 1 della raccolta [[DVD]] ''[[Looney Tunes Golden Collection: Volume 2]]''.
==Note==
|