Fiandre zelandesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m ortografia
Riga 46:
Nel 1482 le Fiandre zelandesi, che precedentemente facevano parte del [[ducato di Borgogna]]<ref name="cultuursluis"/>, finirono sotto il dominio di Asburgo, in quanto ereditate da Filippo il Bello di Asburgo, figlio di Maria di Borgogna<ref name="cultuursluis"/>.
 
In seguito, con la conquista dei Paesi Bassi da parte degli Spagnoli (1555 - 1604), anche le Fiandre zelandesi caddero sotto l'egemonia di questi ultimi<ref name="cultuursluis"/>, per poi tornare sotto gli Olandesi al termine della la [[guerra degli ottant'anni]]<ref name="cultuursluis"/>.
 
Tra il [[1604]] e il [[1795]], le Fiandre zelandesi divennero parte delle sette province unite dei Paesi Bassi con il nome di ''Staats-Vlaanderen''.<ref name="cultuursluis"/>