Arte preistorica in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m - portale inesistente
m ortografia
Riga 41:
==Civiltà atestina==
{{vedi anche|Civiltà atestina}}
Alcune zone mantennero un certo isolamento che causò una produzione di oggetti invariata in lunghi archi temporali, mentre altre zone furono particolarmente ricettive alle influenze esterne. Tra quest'queste ultime ci fu la cosiddetta ''[[civiltà atestina]]'' (da [[Este (Italia)|Este]] in [[provincia di Padova]]), detta anche "delle situle", dal nome degli oggetti tipici della sua produzione.
 
La [[situla Benvenuti]] è uno dei migliori esempi di questa produzione, con ornamenti animali (reali o fantastici), vegetali e geometrici, che dimostrano un'influenza orientale. Vi sono raffigurate anche scene con personaggi, dove si scorgono i primi intenti narrativi, con temi tipicamente locali come scene di commercio, di lotta, di vita rurale e di guerra.