Fès: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dardorosso (discussione | contributi)
Riga 12:
La città deve affrontare gravi problemi di povertà e degrado avendo registrato ampi movimenti immigratori dalle zone rurali che costituiscono oggi circa il 60% della popolazione sottoccupati che vivono in condizioni misere occupando le case lasciate libere dagli emigrati in promiscuità di più famiglie in pochi locali. Una buona parte della della borghesia e degli intellettuali l'abbandonano preferendo stabilirsi nelle più moderne e ricche di opportunità di Casablanca o Rabat.
Tradizionalmente è presente a Fes l'industria tessile con lavorazione del cotone e della lana, a cui si affiancano l'artigianato delle famose ceramiche blu, dei piatti di rame, dei lavori in cuoio con la concia delle pelli, e il commercio.
 
Le lavorazioni artigianali sono fatte usando metodi tradizionali antichi quasi primitivi, la visita a questi "opifici" è d'obbligo per i turisti che vengono guidati dove gli artigiani in ambienti strettissimi utilizzano vecchi telai per la tessitura o dove vengono fabbricati a mano uno per volta i mattoni poi essicati al sole, oppure dove vengono costruiti piani per tavoli o per decorazioni nell'edilizia con mosaici a disegni geometrici, ma quelle che fanno pensare quasi a un girone dell'Inferno dantesco sono le concerie delle pelli, le più antiche; secondo la tradizione sarebbero state costruite addirittura dal forndatore della città. Il turista viene munito prima della visita di un rametto di menta da tenere sotto il naso per attenuare il fetore che regna sovrano e dall'alto di un terrazzo di uno dei laboratori può osservare le vasche della concia tonde o quadrate scavate per terra per la concia delle pelli ed anche quelle della tintura che risaltano per i colori diversi, all'interno delle une o delle altre sono immersi gli operai che provvedono alle operazioni di concia o di tintura.
Generalmente tutti i laboratori artigiani dei vari tipi sono gestiti da cooperative anch'esse di antica formazione.
Una risorsa è rappresentata dal turismo ed esistono alberghi di tutte le categorie, da quelli di lusso ai più modesti.