D'Amico (famiglia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|storia di famiglia|data=dicembre 2008}}
'''D'Amico''' è un'antica e nobile famiglia del ''[[Regno di Sicilia|Regnum Siciliæ]]''. Si vuole abbia come capostipite il conte normanno [[Amico (conte)|Amico]] protagonista nella lotta contro i [[saraceni]] in [[Sicilia]] a fianco degli [[Altavilla]], suoi consanguinei, e congiurato contro il duca [[Roberto il Guiscardo]]. Già presenti a Milazzo nel XIII secolo, castellani di Santa Lucia del Mela dal XV secolo, accolti nell'[[Ordine di Malta]] dal XVI secolo, imparentati con le più nobili famiglie siciliane, ottennero i titoli di cavaliere, barone, conte, marchese e duca.
== Araldica ==
Riga 33 ⟶ 32:
* Francesco d'Amico, ingegnere messinese (1876-1957), a lui è intitolata la scuola elementare di Rosolini a [[Siracusa]].
* Giovanni d'Amico, famoso pittore siciliano (1921-1999), le sue ottomila opere sono sparse in tutto il mondo.
* Stefano D'Amico,Conte ereditario e Cavaliere di Gran Croce di [Torre Giliata]
== Voci correlate ==
* [[Amico (conte)|Conte Amico]], cavaliere normanno
|