Manuel Vanuzzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m tolgo wlink dopo cancellazione per non enciclopedicità |
No2 (discussione | contributi) m →Carriera: Fix link |
||
Riga 52:
==Carriera==
È stato convocato per la prima volta in [[Nazionale di pallacanestro dell'Italia|Nazionale]] per la gara contro la [[Nazionale di pallacanestro della Lituania|Lituania]] disputatasi il 22 novembre [[2000]] a [[Vilnius]] e valida per la ''Nations Cup''.
Ha conquistato, inoltre, la
A sette anni di distanza dalla sua ultima apparizione in serie A (stagione 2003-2004) con la maglia dell'allora Breil Milano, conclude la stagione ai quarti di finale dei playoff, uscendo proprio contro Milano che batte la Dinamo Sassari 3-1.<br>
Il 19 luglio [[2011]] la Dinamo Sassari lo riconferma, insieme ai tre compagni di squadra [[Giacomo Devecchi]], [[Brian Sacchetti]] e [[Mauro Pinton]] per un'altra stagione.<ref> {{cita web|http://www.dinamobasket.com/public/files/comunicati/file_488.pdf|La Dinamo riparte dal suo zoccolo duro|26 dicembre 2011}}</ref> <br/> Il 18 luglio [[2012]], dopo una stagione in cui la squadra sassarese, grazie anche al suo contributo, è arrivata alle semifinali playoff, la Dinamo Sassari comunica il prolungamento di un anno del contratto (sarà la sua 7ª di fila con la formazione sarda).<ref>{{cita web|url= http://www.dinamobasket.com/public/files/comunicati/file_652.pdf|titolo= La Dinamo e il suo capitano: contratto a tempo..indeterminato!|accesso= 18 luglio 2012}}</ref><br/>Il 28 gennaio 2013 la [[Dinamo Basket Sassari|società
Il 4 maggio 2014 raggiunge le 300 presenze in [[Serie A (pallacanestro maschile)|Serie A]].
|