Utente:Lupo rosso/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lupo rosso (discussione | contributi)
Lupo rosso (discussione | contributi)
Riga 288:
 
 
La popolazione dell'Oltretorrente e dei rioni Naviglio e Saffi si prepara all'aggressione innalzando barricate, scavando trincee:vuole difendere ad oltranza sia le sedi delle organizzazioni proletarie di classe che quelle piu' centriste ed anche le case,sapendo gia' le devastazioni che i fascisti hanno compiuto in altri paesi.A livelo nazionale lo sciopero si esaurisce,di converso a Parma l'idea di resistere si radica sempre di piu'.Nei quartieri popolari i poteri istituzional passano al direttorio degli [[Arditi del Popolo]] comandati da [[Guido Picelli]],anche lui morira' in combattimento in Spagna,come Cieri contro i [[fascisti]],Madrid glilo dedicheraonorera'con funerali di stato.
 
 
Tutta la popolazione partecipa attivamente agli scontri,anche le donne dando un apporto fondamentale oltre che come combattenti sul campo per l'oraganizzazione delle retrovie,organizzazione "lodata" da Balbo:vengono superate divisioni politiche anche profonde e radicate e : arditi del popolo, sindacalisti corridoniani, confederali, anarchici (Antonio Cieri,appunto comandò la resistenza del rione Naviglio), comunisti, popolari, repubblicani e socialisti combatterono, fianco a fianco contro gli [[squadristi]].
 
== personaggi correlati ==