Episodi di Dream Hotel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 91:
== Seychelles ==
* Titolo originale: ''Seychellen''
* Diretto da: Otto W. Retzer
* Scritto da: Hilly Martinek, Krystian Martinek
=== Trama ===
Riga 97:
* Interpreti: [[Christian Kohlund]] (Markus Winter), [[Miroslav Nemec]] (Horst Körner), [[Horst Janson]] (Robert Kaufmann), [[Hardy Krüger jr.]] (Wayne Carstens), [[Daniel Morgenroth]] (Oliver Possard), [[Radost Bokel]] (Florentine "Flo"), [[Anja Kruse]] (Nora Körner), [[Ruth-Maria Kubitschek]] (Dorothea von Siethoff), [[Miriam Morgenstern]] (Leonie Winter), [[Claudine Wilde]] (Helena Kaufmann)
== India ==
* Titolo originale: ''Indien''
* Diretto da: Otto W. Retzer
* Scritto da: Hilly Martinek, Krystian Martinek
=== Trama ===
Dorothea, in India per scrivere un libro sull'incontro tra la cultura occidentale e quella indiana, vuole organizzare nel proprio hotel, il Taj India, la tradizionale festa delle luci. Per la donna è particolarmente importante che il maharaja partecipi, e così chiama Markus affinché perori la sua causa presso il figlio dell'uomo, Shandro, che il nipote ha conosciuto a Vienna. Intanto, Shandro è combattuto tra i doveri verso suo padre, che ha già scelto per lui una donna da una rispettata famiglia indiana, e il suo amore per Nadine, la coordinatrice del personale al Taj India: per risolvere la situazione, chiede a Markus di aiutarlo, ma neanche lui riesce a dissuadere il maharaja. Inoltre Markus ha a che fare con altri ospiti dell'hotel, come Charlotte Thieme, che, dopo aver scoperto che il marito Reiner ha perso il lavoro, vede l'opportunità di ricominciare a fare l'arredatrice di interni. Reiner non è inizialmente entusiasta, finché Markus non fa appello alla sua coscienza. Anche Ella Prinz, in vacanza nella sua amata India con i figli e il marito Jochen, rimane molto delusa vedendo il coniuge rinchiudersi in hotel, davanti al televisore o a bordo piscina, rimpiangendo Maiorca e lodandone a gran voce i pregi, ma alla fine Markus riesce a far ragionare l'uomo. Nel frattempo, Shandro lascia Nadine, alla quale poco dopo il maharaja offre dei soldi per andarsene, rifiutati sdegnosamente dalla donna. Quando Shandro scopre l'accaduto, si ricongiunge con Nadine e decide di lottare per il loro amore: alla festa delle luci del Taj India, alla quale il maharaja decide di presenziare, il principe arriva con Nadine, e il maharaja, spinto dalla moglie, dà il suo benestare al matrimonio della coppia. Inoltre, Dorothea passa a Markus la direzione del loro gruppo alberghiero.
* Interpreti: [[Christian Kohlund]] (Markus Winter), [[Erol Sander]] (principe Shandro), [[Katja Woywood]] (Nadine), [[Frank Hoffmann]] (maharaja), [[Marijam Agischewa]] (Charlotte Thieme), [[Michael Lesch]] (Rainer Thieme), [[Marion Kracht]] (Ella Prinz), [[Maximilian Krückl]] (Jochen Prinz), [[Ruth-Maria Kubitschek]] (Dorothea von Siethoff), [[Gargi Patel]] (moglie del marahaja), [[Darius Kracht]] (Lukas Prinz), [[Maria Ehrich]] (Sabine Prinz)
== Note ==
|