T-1000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 27:
Il '''T-1000''', noto anche come '''Terminator Serie 1000''', è un [[personaggio immaginario]] della saga di ''[[Terminator (franchise)|Terminator]]'', apparso per la prima volta come principale antagonista del film ''[[Terminator 2 - Il giorno del giudizio]]'', e in seguito come antagonista minore in ''[[T2 3-D: Battle Across Time]]'' e ''[[Terminator Genisys]]''. Un personaggio simile, identificato come '''T-1001''', appare nella serie TV ''[[Terminator: The Sarah Connor Chronicles]]''.
Il T-1000 è un [[androide]] assassino [[mutaforma]] creato dall'antagonista principale della saga, [[Skynet]]. In ''Terminator 2'' viene detto che è composto da una [[Lega (metallurgia)|lega]] [[Mimesi|mimetica]] di metallo liquido che gli permette di assumere la forma di altri oggetti (comunemente coltelli e armi da taglio) o di persone, in genere delle sue vittime. Pertanto, è interpretato da più attori del film. Viene inoltre spiegato nel prologo della [[trasposizione letteraria]] che il T-1000 è stato creato attraverso la [[nanotecnologia]] ed è un 'nanomorfo', in grado di scansionare la struttura molecolare di qualunque cosa tocchi e simularla visivamente.<ref name="Nano">
In ''Terminator 2'' e ''T2 3-D: Battle Across Time'' il T-1000 è interpretato principalmente da [[Robert Patrick]], e in ''Terminator Genisys'' da [[Lee Byung-hun]]. Il T-1000 si presenta come un salto tecnologico sul [[Terminator (personaggio)|modello 101]] ([[Arnold Schwarzenegger]]).
==Apparizioni nei film==
|