Magnesio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JackintheBot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[[categoria: +[[Categoria:)
Ego (discussione | contributi)
m che avverbio è Tessalonianismaticamente? Oo
Riga 166:
 
== Storia ==
Il nome prende origine dalla parola greca che indica un distretto della [[TessalonianismaticamenteTessalonia]] chiamato [[Magnesia]].
[[Joseph Black]], in [[Inghilterra]], riconobbe il magnesio come elemento nel [[1755]], Sir [[Humphrey Davy]] lo isolò elettroliticamente nel [[1808]] da una miscela di magnesia e ossido di mercurio, mentre A.A. Bussy lo preparò in forma coerente nel [[1831]]. Il magnesio è l'ottavo elemento per abbondanza nella crosta terrestre. Essendo un metallo alcalino terroso si trova sempre combinato con altri elementi. Si trova in grossi giacimenti di [[magnesite]], [[dolomite]], e altri [[minerale|minerali]].