Andrea Ballarè: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Bot: +portale |
m fix wlink |
||
Riga 7:
|predecessore = [[Silvana Moscatelli]]
|successore =
|partito = [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]]
|}}
{{Bio
Riga 29:
==Attività politica==
Iscritto al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], nel 2011 è candidato sindaco del centrosinistra alle elezioni comunali di Novara, dopo aver vinto il 6 febbraio le primarie interne del PD<ref>{{Cita web|url=http://www.partitodemocratico.no.it/index.php/i-circoli/73-circoli-novara-citta/927-andrea-ballare-il-candidato-del-pd-alle-primarie-del-centro-sinistra|titolo=Ballarè è il candidato del PD alle primarie del centro-sinistra|editore=sito del PD della Provincia di Novara}}</ref> e il 27 dello stesso mese le primarie di coalizione<ref>{{Cita web|url=http://www.partitodemocratico.no.it/index.php/i-circoli/73-circoli-novara-citta/954-andrea-ballare-candidato-sindaco|titolo=Andrea Ballarè candidato sindaco}}</ref>. Alle elezioni del 15-16 maggio ottiene 31,20% dei voti, raggiungendo il ballottaggio con il candidato del centrodestra [[Mauro Franzinelli]], che ottiene il 47,08%. Viene eletto sindaco al secondo turno, il 29 e 30 maggio, ottenendo il 52,91% dei voti<ref>{{Cita web|url=http://comunali.interno.it/comunali/amm110515/C0521000.htm|titolo=Elezioni comunali a Novara|editore=sito del Ministero dell'Interno}}</ref>.
==Note==
|