Septemberprogramm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
No2 (discussione | contributi) m Fix link |
|||
Riga 22:
{{Citazione|dare sicurezza al Reich tedesco in Occidente e in Oriente per il periodo più lungo possibile. A questo scopo bisogna indebolire la Francia al punto che non possa più risorgere come grande potenza, fare retrocedere la Russia il più possibile dal confine tedesco e spezzare la sua dominazione sui popoli vassalli non russi.}}
Il programma non si occupava degli obiettivi in Oriente schizzati in questo lapidario attacco, non essendo ancora la conclusione della pace con la Russia un problema attuale; ciò non significa però che essi non avessero ancora assunto concreta fisionomia. La definizione particolareggiata degli «obiettivi della guerra nei loro dettagli» si limita all'Occidente continentale, poiché soltanto in questo settore la conclusione della pace sembrava vicina in modo tangibile:
{{citazione|1. [[Francia]].<br />Giudicare da parte delle autorità militari se bisogna esigere la cessione di [[Belfort]], delle pendici occidentali dei [[Vosgi]], la demolizione delle fortificazioni e la cessione del tratto di costa tra [[Dunquerque]] e [[Boulogne-sur-Mer|Boulogne]].<br />Cedere comunque, in quanto necessario per procurare minerale alla nostra industria, il bacino minerario di [[Briey]]. Inoltre una [[indennità di guerra]] da pagare a rate; deve essere di misura così elevata da impedire alla Francia di investire nei prossimi 15-20 anni forti somme per gli armamenti.<br />Ancora: un trattato commerciale, che ponga la Francia in condizioni di dipendenza economica dalla Germania, ne faccia uno sbocco per le nostre esportazioni e consenta di eliminare dalla Francia il commercio inglese. Questo trattato commerciale deve assicurarci libertà di movimento sul terreno finanziario ed industriale in Francia, in modo che le industrie tedesche non possano più essere trattate diversamente da quelle francesi.<br />2. [[Belgio]].<br />Annessione di [[Liegi]] e [[Verviers]] alla [[Prussia]], di una striscia di confine della [[provincia lussemburghese]] al [[Lussemburgo]].<br />È dubbio se si debba procedere anche all'annessione di [[Anversa]] con un corridoio di collegamento con Liegi. In ogni caso il Belgio, seppure continuasse esternamente a sussistere come Stato, dovrà essere degradato a
== Un piano mai messo in pratica ==
| |||