George Townshend, II marchese Townshend: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Note: Bot: +controllo di autorità
IndyJrBot (discussione | contributi)
m Carriera politica: Bot: Sostituzione redirect di template con il template vero e proprio
Riga 52:
 
===Carriera politica===
Fu nominato capitano della Banda parlamentare di Signori pensionati (1782-1783 e 1783-1797). È stato ammesso al [[Consiglio privato di sua maestà|Consiglio privato]] nell'aprile 1782<ref>{{LondonGazetteLondon Gazette |issue=12290 |date=23 aprile 1782 |startpage=1 }}</ref> e servì anche come membro del comitato per il commercio (1784-1786). Nel 1784 fu creato '''Conte di Leicester'''<ref>{{LondonGazetteLondon Gazette |issue=12541 |date=8 maggio 1784 |startpage=1 }}</ref>. La scelta del titolo deriva dal fatto che era un discendente di Lady Lucy Sidney, figlia di [[Robert Sidney, II conte di Leicester]] (un titolo che si era estinto nel 1743). In seguito ha tenuto un incarico sotto [[William Pitt il Giovane]] e [[Henry Addington]] come [[Master of the Mint]] (1790-1794), [[Joint Postmaster General]] (1794-1799) e [[Lord Steward]] (1799-1802). Nel 1807 successe al padre nel marchesato.
 
Oltre alla sua carriera politica, Townshend era interessato all'archeologia e fu presidente della Società degli Antiquari.