Fuoco a oriente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codice IMDb da Wikidata |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
'''''Fuoco a oriente''''' è un [[film]] del [[1943]] diretto da [[Lewis Milestone]]. In [[Italia]] fu distribuito nel [[1949]]. [[Farley Granger]] è al suo debutto.
La [[Commissione per le attività antiamericane]] accusò il film di essere a favore dei comunisti, Il film uscì nuovamente, ridotto a 81
== Trama ==
In un villaggio [[ucraina|ucraino]], nel giugno 1941, finisce la scuola e alcuni amici decidono di fare una gita a [[Kiev]]. Vengono però attaccati da un aereo tedesco, parte della flotta [[nazista]] che sta invedendo l'[[Unione Sovietica]]. Quando poi tutto il villaggio è invaso dai nazisti e in parte poi dato alle fiamme, molti si rifugiano tra le vicine colline per fare la resistenza.▼
▲In un villaggio [[ucraina|ucraino]], nel giugno 1941, finisce la scuola e alcuni amici decidono di fare una gita a [[Kiev]]. Vengono però attaccati da un aereo tedesco, parte della flotta [[Nazionalsocialismo|nazista]] che sta
Un dottore usa brutalmente il sague dei bambini del villaggio per rifornire i soldati feriti con trasfusioni. Alcuni per averne dato troppo, muoiono. Un medico russo, scoperto ciò, informa i partigiani che preparano un attacco a cavallo per salvare i bambini. Il medico russo accusa quello della [[Wehrmacht]] di crudeltà e quindi gii spara.▼
▲Un dottore usa brutalmente il
== Riconoscimenti ==
Il film è stato [[candidatura|nominato]] per sei [[Premio Oscar|Oscar]], senza vincerne neanche uno:
* [[Oscar alla migliore
* [[Oscar alla migliore
* [[Oscar alla migliore
* [[Oscar
* [[Oscar al miglior sonoro]], a Thomas T. Moulton, non vinto
* [[Oscar ai migliori effetti speciali]], a Clarence Slifer, Ray Binger e Thomas T. Moulton, non vinto == Altri progetti ==
Riga 60 ⟶ 63:
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
* [https://archive.org/details/TheNorthStar Film on line] presso Archive.org
{{Portale|cinema}}
|