Locomotiva FS 876: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione infobox
clean up, added no-breaking space according to the international SI rules using AWB
Riga 9:
|Anni_di_Esercizio=[[1919]]- [[1935]]
|Quantità_Prodotta= 5 (immatricolate in Italia)
|Costruttore= [[Krauss]]</br />[[Lokomotivfabrik Floridsdorf|Florisdorf]]
}}
{{Box treno/Dati
Riga 55:
 
==Caratteristiche==
Le locomotive erano a 2 cilindri a [[Locomotiva compound|doppia espansione]], a tre assi motori accoppiati e ruota di guida portante anteriore. Le casse d'acqua erano poste a fianco della caldaia della locomotiva quasi per tutta la sua lunghezza e fornivano una buona scorta per il servizio. La velocità era piuttosto modesta, 50 &nbsp;km/h ma sufficiente al servizio su linee secondarie. La potenza della macchina era di circa 300 &nbsp;CV.
 
== Corrispondenza locomotive ex kkStB e numerazione FS<ref>[http://www.pospichal.net/lokstatistik/83246-fs876.htm Dati desunti da: ''Pospichal lokstatistic'', tabelle FS 876]</ref>==
Riga 88:
 
{{Portale|trasporti}}
 
[[Categoria:Locomotive a vapore FS|876]]