Michael Walchhofer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 24:
Walchhofer ha esordito nella [[Coppa del Mondo di sci alpino]] nel [[1999]]. Nella stessa stagione si è aggiudicato la [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] assoluta. La sua prima vittoria in Coppa del Mondo è arrivata nella [[combinata]] di [[Kitzbühel]] nel [[2003]].
 
Ai [[Mondiali di sci alpino]] del [[2003]] a [[Sankt Moritz|St. Moritz]], in [[Svizzera]], ha vinto l'oro nella [[discesa libera]]. Nell'[[Mondiali di sci alpino 2005|edizione 2005]] ha vinto il bronzo nella stessa disciplina, oltre all'argento nel [[supergigante]].
 
Si è aggiudicato la [[Coppa del Mondo di discesa libera]] nelle stagioni [[Coppa del Mondo di sci alpino 2005|2004-2005]] e [[Coppa del Mondo di sci alpino 2006|2005-2006]].
 
Alle [[XX Olimpiade Invernale|Olimpiadi di Torino 2006]] è stato argento nella discesa libera. Walchhofer, sceso con il pettorale numero 10, è rimasto a lungo in testa alla gara, ma è stato infine battuto per 72 centesimi di secondo dal [[Francia|francese]] [[Antoine Deneriaz]], sceso per trentesimo.
 
== Palmarès ==