Metroid Prime 3: Corruption: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
fix immagine
Riga 32:
 
== Modalità di gioco ==
[[File:330px-MP2ESamus artAran 17nella tuta di Metroid Prime 3.jpg|upright=0.7|thumb|''Samus Aran'' nella tuta di ''Metroid Prime 3: Corruption'']]
 
[[File:330px-MP2E art 17.jpg|upright=0.7|thumb|''Samus Aran'' nella tuta di ''Metroid Prime 3: Corruption'']]
 
Come i primi due capitoli per [[Nintendo GameCube]], Metroid Prime 3 mantiene l'assetto esplorativo predominante rispetto ai combattimenti, grazie a svariate armi e potenziamenti necessari per raggiungere punti precedentemente irraggiungibili.
 
Come negli episodi per [[Game Boy Advance]] e a differenza dei giochi per GameCube i raggi non sono più selezionabili ma le proprietà sono cumulative, quindi non è più necessario passare da un raggio all'altro per battere più facilmente i nemici, anche se questo viene sostituito dall'uso dell'Iperfase.
 
I potenziamenti questa volta sono strutturati in modo atipico: la tuta non ha molte modifiche, escludendo il DPP e uno scudo ambientale, così come sono assenti le gigabombe e le combinazioni raggio/missile. Dall'altra parte abbiamo una serie di aggiornamenti al raggio gancio che rendono il gioco meno ricco di accessori nonostante esistano comunque molti oggetti da raccogliere, inoltre è possibile l'utilizzo attivo della navetta, con i suoi accessori, per attaccare e risolvere enigmi oltre che per spostarsi da un pianeta all'altro.