Robotech: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 90:
Il materiale prodotto per la serie venne comunque impiegato per una serie di romanzi scritta da Jack McKinney (pseudonimo con cui scrivevano [[James Luceno]] e [[Brian Daley]]) e diverse serie di fumetti (editi rispettivamente dalla Eternity Comics, Academy Comics e Antarctic Press), non sempre in [[continuity]] tra di loro e con il cartone originale.
=== Robotech III: The Odyssey ===
Carl Macek ha rivelato alcune idee che intendeva impiegare per un'altra serie, ''Robotech III: The Odyssey'', che doveva creare una storia circolare che doveva riportare la serie all'inizio di Robotech, garantendo quindi un ciclo di 260 episodi in gradi di coprire le tramissioni giornaliere di un anno. Dopo il fallimento di ''The Sentinel" tuttavia si decise di non sviluppare il progetto, ma parte delle idee furono impiegate nel romanzo di Jack McKinney ''The End of the Circle''.
=== Robotech IV and V ===
Nel 1986 ''Macross Life'', una [[fanzine]] scritta da fan della serie, intervistò Richard Firth, della Harmony Gold, il quale dichiarò che Carl Macek aveva in progetto di realizzare altre parti della saga, fino a ''Robotech V'', e che queste doveva assicurare almeno ''un episodio al giorno per un anno e mezzo'', contando 285 episodi. Va notato però che, al contrario di quelloc he riguarda ''Robotech III'', Macek nei suoi scritti e nelle sue itnerviste non ha mai fatto menzione di questi progetti.
=== Fumetti ===
|