Inuit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta sezione occupazione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
'''Inuit''' (singolare '''''inuk''''' o '''''inuq''''' in [[linguaggio Inuktitut]]) è il nome del popolo dell' [[Artico]] discendente dei [[Thule]]. Gli Inuit sono meglio conosciuti come ''Eschimesi'': in realtà questo termine significa "mangiatori di carne cruda" e fu usato dagli indiani [[Algonchini]] del [[Canada]] orientale per indicare questo popolo loro vicino, che si vestiva di pelli ed era costituito da esperti cacciatori. Il nome che usano per definirsi, Inuit appunto, significa semplicemente “uomini”.
'''Inuit''' (singolare '''''inuk''''' o '''''inuq''''' in [[linguaggio Inuktitut]]) è il nome del popolo dell' [[Artico]] discendente dei [[Thule]]. Hanno costituito la [[ICC]] (''Inuit Circumpular Confernce''), un'organizzazione non governativa e plurinazionale, a salvaguardia della propria cultura, che rappresenta 150,000 persone abitanti nei territori di Canada, Groenlandia, Alaska, Russia.▼
Gli Inuit sono gli originari abitanti delle regioni costiere artiche e subartiche dell'[[America]] Settentrionale e della punta nord orientale della [[Siberia]]: sicuramente abitano una delle più inclementi regioni della Terra. Il loro territorio è principalmente composto dalla [[tundra]], pianure basse e prive di alberi dove la terra è sempre ghiacciata, salvo pochi centimetri in superficie durante la breve stagione estiva.
Gli Inuit sono per tradizione cacciatori di cetacei, leoni marini e foche. Usano il [[Kayak]] o imbarcazioni a motore per cacciare in mare oppure aspettano vicino alle aperture nella banchina di ghiaccio l'uscita delle [[foche]]. Durante le battute di caccia usano gli [[igloo]] come riparo di emergenza.▼
== Abitazione ==
Gli Inuit vivono in case di ghiaccio chiamate [[igloo]]: hanno la forma di una cupola sferica a pianta circolare e sono costruite con blocchi di ghiaccio incastrati perfettamente tra di loro a formare una volta. Vi si accede grazie ad un corridoio basso fatto anch’esso di neve e sulla parete di fronte a questo vi è una finestra, chiusa con una sottile lastra di ghiaccio o con pelli di [[foca]]. L’interno è foderato di pelli di [[renna]] e vi sono i letti di pelliccia di [[renna]] che devono ospitare tutta la [[famiglia]]. Il riscaldamento, l’illuminazione e la cucina sono ottenuti grazie alla lampada alimentata a grasso di [[foca]]: gli Inuit, nonostante le leggende, amano infatti cucinare tutte le loro vivande. D’estate spesso si spostano a vivere in tende, con coperture di pelli di foca, di caribù o di altri animali sostenute da costole di [[balena]] o da legname.
== Occupazioni ==
Anche se alcuni gruppi vivono su fiumi pescosi ed altri cacciano [[caribù]] nelle zone interne, gli Inuit vivono tradizionalmente della [[caccia]] di mammiferi marini ([[foca|foche]], [[tricheco|trichechi]] e [[balena|balene]]), e la struttura e l'etica della loro cultura si sono sempre rivolte al mare.
La capacità degli Inuit di adattamento a un ambiente freddo e difficile è legata alla loro particolare abilità nel costruire attrezzi e altri utili accorgimenti da ogni tipo di materiale. Vestiti di pelli, arpioni d'[[avorio]] o di corno, con lame di pietra, pattini di [[slitta|slitte]] fatti all'occorrenza con strisce di carne gelata sono esempi dell'adattamento indigeno ai materiali naturali.
▲
Per spostarsi sulla neve usano slitte trainate dai cani anche se le motoslitte stanno largamente rimpiazzando questo modo di viaggiare.
== Organizzazione ==
L’organizzazione della società si basa sulla solidarietà fra villaggi; la proprietà è, per la maggior parte, collettiva, la [[famiglia]] in genere è poco numerosa. Gli Inuit hanno una loro [[religione]] che si basa sulla credenza che molti animali e fenomeni naturali abbiano un'anima o uno spirito. La principale personalità religiosa è lo [[sciamano]], spesso di sesso femminile.
▲
== Links ==
|