Simon Weston: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix link
Riga 57:
 
== La guerra delle Falkland ==
L'8 giugno [[1982]], durante la [[guerra delle Falkland]], Weston venne imbarcato con il suo [[reggimento]] sulla [[nave d'assalto anfibio|nave da sbarco]] ''[[RFA Sir Galahad (1966)|RFA Sir Galahad]]'' a [[Port Pleasant]] vicino a [[Fitzroy (Falkland)|Fitzroy]].
 
Nello stesso giorno l'imbarcazione fu attaccata da una [[squadriglia]] di tre [[aereo da caccia|caccia]] [[Argentina|argentini]] [[Douglas A-4 Skyhawk|A-4 Skyhawk]], provocando conseguentemente un vasto incendio (la nave trasportava [[munizione|munizioni]], [[fosforo bianco|bombe al fosforo]] più migliaia di litri di [[gasolio]] e [[benzina]])<ref name="ADSW ">{{Cita web|url=http://web.archive.org/web/20040527120059/http://www.adsw.org.uk/documents/conference/Simon%20Weston%202003%20Conference.doc|titolo=Keynote Speech to ADSW Annual Conference|data=21 maggio 2003|editore=ADSW|accesso=17 giugno 2008}}</ref>. Nell'esplosione che ne seguì un [[plotone]] di 30 uomini perse 22 soldati. Le Guardie Gallesi persero 48 soldati e 97 feriti a bordo della ''Sir Galahad''<ref name="ADSW " />.
 
Weston è sopravvissuto con il 46% di [[ustione|ustioni]]. A seguito di ciò subì circa 75 interventi di [[chirurgia plastica]] in 22 anni: la [[pelle]] delle [[spalla|spalle]] fu usata per ricostruire le [[palpebra|palpebre]]<ref>{{Cita web|url=http://www.mymultiplesclerosis.co.uk/stranger-than-fiction/isabelledinoire.html|titolo=The First Face Transplant|editore=My Multiple Sclerosis|accesso=17 giugno 2008}}</ref> e il [[naso]] venne ricostruito più tardi con una operazione specifica utilizzando pelle delle sue [[natiche]]<ref name="bottom">{{Cita web|url=http://www.nqsouthern.com/digitalpublication/digitalpublications/index.cfm?dpid=78&section_id=460|titolo=Interview|editore=Hampshire Society|accesso=17 giugno 2008}}</ref>. Inoltre alcune parti del [[cuoio capelluto]] posteriore vennero rimossi per creare nuovi [[baffoBaffo (peli del viso)|baffi]].
 
== Vita civile e opere di carità ==
Riga 99:
Ha scritto varie e vendute [[autobiografia|autobiografie]] così come una serie di [[romanzo|romanzi]].<ref name="simonweston.com" /> Nel [[2003]] ha annunciato che era in trattative per fare un film basato sulla sua vita.<ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/1/low/wales/3034956.stm|titolo=Movie to tell Weston's story|data=1º luglio 2003|editore=BBC News|accesso=17 giugno 2008}}</ref>
 
Weston è stato l'ispirazione per il titolo dell'album ''[[Yes Sir, I Will]]'' della band [[anarco-punk]] [[Crass]]. Dopo il suo ritorno dalle Falkland, incontrò il principe [[Carlo, principe di Galles|Carlo d'Inghilterra]], ed i media hanno riportato la seguente conversazione tra i due:
''"Si rimetta presto, " disse il principe. Ed il soldato replicò "sissignore, lo farò. "''.<ref>{{Cita libro|autore=George Berger|titolo=The Story of Crass|url=http://books.google.com/books?id=gXKWUAIYcOsC&pg=PA243|accesso=8 ottobre 2012|data=1º settembre 2009|editore=PM Press|isbn=978-1-60486-037-5|pp=243–}}</ref><ref>[[Mark Titchner|Titchner, Mark]] (9 April 2009) [http://www.guardian.co.uk/artanddesign/2009/apr/08/whitechapel-gallery-mark-titchner Whitechapel takeover: Mark Titchner's top 10 songs about liberty], ''[[The Guardian]]''</ref>