Leonardo Olschki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: rimozione parametro VIAF migrato a Wikidata: d:Q97857
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
}}
 
== Biografia ==
Era il primo dei sei figli di [[Leo Samuele Olschki]], libraio antiquario e fondatore dell'[[Leo S. Olschki|omonima casa editrice]], e Paola Rosen. Studiò all'[[Università Ludwig Maximilian di Monaco|Università di Monaco di Baviera]], di [[Università di Strasburgo|Strasburgo]] e di [[Università Ruprecht Karl di Heidelberg|Heidelberg]] ove consegui il dottorato e la libera docenza. Dal 1918 insegnò a Heidelberg dapprima come professore straordinario e dal 1924 come professore ordinario di [[filologia romanza]]. Lascia la Germania durante il [[nazismo]] e si trasferisce in Italia. Nel 1939 emigra negli Stati Uniti dove insegna in varie università americane. Nel 1957 viene eletto socio dell'[[Accademia Nazionale dei Lincei]]. Olschki ha pubblicato numerosi libri e saggi di filologia, storia e varia erudizione soprattutto in lingua italiana e tedesca, ma anche in inglese e francese.
 
Era il primo dei sei figli di [[Leo Samuele Olschki]], libraio antiquario e fondatore dell'[[Leo S. Olschki|omonima casa editrice]], e Paola Rosen. Studiò all'[[Università Ludwig Maximilian di Monaco|Università di Monaco di Baviera]], di [[Università di Strasburgo|Strasburgo]] e di [[Università Ruprecht Karl di Heidelberg|Heidelberg]] ove consegui il dottorato e la libera docenza. Dal 1918 insegnò a Heidelberg dapprima come professore straordinario e dal 1924 come professore ordinario di [[filologia romanza]]. LasciaLasciò la Germania durante il [[nazismo]] eper si trasferiscetrasferirsi in Italia. Nel 1939 emigraemigrò negli Stati Uniti, dove insegnainsegnò in varie università americane. Nel 1957 vienevenne eletto socio dell'[[Accademia Nazionale dei Lincei]]. Olschki ha pubblicatolasciato numerosi libri e saggi di filologia, storia e varia erudizione soprattutto in lingua italiana e tedesca, ma anche in inglese e francese.
 
== Opere ==